Forlì, il Comune per i giovani: eventi, laboratori e sì alla Notte Bianca
Forlì, il Comune per i giovani: eventi, laboratori e sì alla Notte Bianca
FORLI' - Come dovrebbe essere la Forlì dei giovani? Quella che non li porta ad andare a cercare divertimento fuori dalla loro città e a criticarla. "Io non sono così catastrofista - afferma l'assessore comunale alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, Valentina Ravaioli - i giovani forlivesi hanno tantissime potenzialità, basta dare loro gli spazi. Ci stiamo confrontando con i giovani per dare loro risposte, a partire dal centro storico. Bisogna renderlo appetibile ai privati se si vogliono locali".
Si lavora per dare spazio ai giovani artisti nei sabati pomeriggio forlivesi (https://www.romagnaoggi.it/forli/2011/2/11/185309/a cominciare dai laboratori della creatività alla Fabbrica delle Candele), ma anche per un percorso sulla legalità che si concluda con un concerto in piazza Saffi, come fu quello di Max Gazzè. Inoltre è in via di progettazione un concorso per band emergenti, con l'obiettivo di portare a Forlì anche qualche nome famoso.
"Stiamo anche lavorando ad una Notte Bianca, o di qualunque colore, che può aiutare a rivitalizzare il centro - rivela l'assessore Ravaioli - non so se sarà, grigia, verde o gialla, ci stiamo rapportando con altri soggetti, tra i quali i Giovani Federalisti Europei, organizzatori della notte blu e Forlì nel Cuore".
Insomma Forlì non è una città 'vecchia'. "Bisogna individuare un percorso politico chiaro - conclude Ravaioli - che renda Forlì appetibile ai privati per l'apertura di attività, che produca iniziative, anche nel rispetto dei residenti".
Chiara Fabbri