Forli, il Primo maggio di Cgil, Cisl e Uil in tutte le piazze del territorio
Forli, il Primo maggio di Cgil, Cisl e Uil in tutte le piazze del territorio
FORLI' - Come ogni anno Cgil, Cisl e Uil celebrano insieme la festa del Primo maggio in tantissime piazze del territorio forlivese. Al centro delle iniziative il tema del lavoro, della sua centralità in un Paese che festeggia i suoi 150 anni di unità. Ogni comune, ogni piazza, avrà la sua iniziativa per celebrare la festa dei lavoratori. I festeggiamento partono già nella giornata di sabato. In ogni piazza gli interventi dei sindacati.
FORLI'
Piazza Saffi
7° trofeo PRO A.V.A. (8^ prova M.F.F.)
ORE 7,30 - 9,00 PARTENZA / ORE 11,45 PREMIAZIONI
ORE 14,30 CONCERTO Banda Città di Forlì
ORE 15,15 SPETTACOLO MUSICALE con Mirco Gramellini e la sua Orchestra
ORE 16,00 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
ORE 16,15 INTERVENTO SULL'UNITA' D'ITALIA Roberto Balzani Storico - Sindaco di Forlì
ORE 16,30 Prosegue SPETTACOLO MUSICALE con Mirco Gramellini e la sua Orchestra
FORLIMPOPOLI
Sabato 30 aprile 2011
ore 21, Teatro Verdi, proiezione del film We want sex di Nigel Cox
ingresso offerta libera
Domenica 1 maggio
Piazza Fratti
ore 15,30-18
Concerto SoulFree
ore 17
Intervento con la partecipazione di
CGIL CISL UIL
e inoltre piadina e sangiovese con BarcoGAS
CASTROCARO E TERRA DEL SOLE
ORE 10,00 Via Cantarelli (parcheggio mercato), Concerto del Corpo Bandistico di Castrocaro-Terra del Sole
ORE 11,00 INTERVENTO a nome di CGIL - CISL - UIL
Durante la manifestazione verrà esposta una mostra fotografica "Bandiere e Palloncini" con fotografie di Massimo Assirelli
MELDOLA
SABATO 30 APRILE
ore 18,00 Santa Messa per il LAVORO , Chiesa San Francesco
DOMENICA 1° MAGGIO
ore 8,30 Palazzo Orsini , Angolo dei vecchi sapori a cura delle "AZIENDE AGRICOLE BIOLOGICHE" . Esposizione di plastici a cura di Renzo Coveri., Mostra di modelli navali di Sergio Dell'Amore
Piazza Orsini , Esposizione delle vecchie biciclette dei meldolesi dal 1908 al 1975 del meccanico Dino Pedrizzi . Raduno di Moto - Auto - Trattori "D'una vòlta", Fiat 500, Vespe, Lambrette, Ape 50, cavalli e cavalieri, con sfilata per le vie cittadine.
ore 8,45 P.zza Matteotti: RADUNO e SFILATA DEI TRATTORI "FAM BATTERIE" e di tutti i veicoli per le vie cittadine in collaborazione con gli Agricoltori di Meldola , con la presenza dei Cantastorie di Romagna
ore 10,00 Concerto del 1° Maggio a cura della scuola di musica moderna "Cosascuola Music Academy" di Forlì con Saggio musicale di 10 gruppi giovanili.
ore 11,00 Intervento a nome di CGIL CISL UIL
ore 11,15 Prosegue Concerto del 1° Maggio con Saggio musicale
ore 11,30 Tradizionale TAVOLATA DEL 1° MAGGIO con frittata di uova e salsiccia, offerta dai produttori locali, Commercianti Artigiani di Meldola
ore 13,00 Al Parco dell'Olmo sarà offerto un pranzo a cura degli amici della Dogheria a base di pasta con piselli, penne all'arrabbiata, piadina e pinzimonio. Musica con i Cantastorie di Romagna
MOSTRE: ore 9,30 - 12,00 Loggiato Comunale: Museo del Baco da Seta "Ciro Ronchi" Mostra di modelli navali realizzati da Balzani Ubaldo
BERTINORO
Ore 10,00 Ritrovo al Monumento dei 5 Martiri Bertinoresi, posa delle corone, raccoglimento ed esecuzione del silenzio.
Ore 10,30 Piazzale della Libertà . Interventi di: NEVIO ZACCARELLI Sindaco di Bertinoro; CARLO SARPIERI Presidente ANPI Provinciale Forlì - Cesena; Rappresentante sindacale a nome di CGIL - CISL - UIL. Presentazione del Volume sulla Liberazione di Bertinoro realizzato in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Bertinoro . Premiazione delle classi partecipanti al Concorso dei Manifesti dedicato ad Armando Conti.
Ore 11,30 , Piazzale della Libertà . Concerto della "Banda Città di Bertinoro"
Sotto il loggiato del Palazzo Comunale saranno presenti gli stand di Associazioni nazionali ed internazionali che si occupano della difesa e promozione dei valori della pace e della solidarietà
In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso la Sala Quadri del Palazzo Comunale
Manifestazioni collaterali: dal 22 APRILE al 1 MAGGIO : presso Palazzo Comunale - Bertinoro Mostra dei Manifesti vincitori del Concorso - indetto per le scuole primarie a cura del Comune di Bertinoro
ROCCA S. CASCIANO
ORE 10,30 P.zza Garibaldi
Concerto della BANDA DI ROCCA SAN CASCIANO
SANTA SOFIA
ORE 9,30 P.zza Garibaldi: Concerto CORPO BANDISTICO di SANTA SOFIA
ORE 9,45 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
ORE 10,15 Manifestazione con visita al Cimitero ove verrà deposta una corona alla memoria dei Caduti del Lavoro
GALEATA
ORE 10,30 P.zza Gramsci: Concerto del CORPO BANDISTICO di GALEATA
ORE 11,00 Manifestazione per le vie cittadine; conclusione in P.zza Palareti CIVITELLA
ORE 9,30 P.zza Matteotti: Concerto della BANDA COMUNALE di CIVITELLA
ORE 9,45 Manifestazione per le vie cittadine
ORE 10,15 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
CUSERCOLI
ORE 14,30 Largo Matteotti: Concerto della BANDA COMUNALE di CIVITELLA
MODIGLIANA
ore 9,30 P.zza Matteotti
ore 10,00 Saluto del Sindaco
ore 10,15 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
Buffet per tutti . Servizio Banda Città di Modigliana
PORTICO e SAN BENEDETTO
ORE 9,00 BOCCONI - P.zza del Popolo Concerto del Corpo Bandistico Comunale di Portico e San Benedetto
ORE 10,00 SAN BENEDETTO IN ALPE - P.zza XXV Aprile Concerto del Corpo Bandistico Comunale di Portico e San Benedetto
ORE 11,15 PORTICO DI ROMAGNA - P.zza Marconi Concerto del Corpo Bandistico Comunale di Portico e San Benedetto e manifestazione lungo le vie cittadine
PREDAPPIO
ORE 10,00 P.zza Garibaldi Concerto della BANDA di PREMILCUORE
e spettacolo di SCIÙCARÈN
ORE 10,15 Saluto del Sindaco di Predappio
ORE 10,30 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
" Colori in Piazza , I Colori della Bandiera Italiana" : Esposizione di lavori degli studenti di Predappio
BUFFET PER TUTTI
PREMILCUORE
ORE 15,00 P.zza Caduti , Concerto della BANDA di PREMILCUORE e spettacolo di SCIÙCARÈN
ORE 16,00 Saluto del Sindaco di Premilcuore
ORE 16,15 INTERVENTO a nome di CGIL CISL UIL
Intrattenimenti ad opera degli studenti della scuola di Premilcuore . Saggio di musica
BUFFET PER TUTTI