Forlì, in arrivo una società della sosta per gestire le strisce blu
Forlì, in arrivo una società della sosta per gestire le strisce blu
FORLI' - Dentro "Livia Tellus", la nuova holding delle partecipazioni del Comune, arriverà anche la società della sosta, che andrà, in parole povere, a sostituire Atr nelle "attività collaterali che non riguardano controllo, pianificazione e gare", spiega il Vicesindaco Biserna. Per la gestione delle strisce blu, ausiliari del traffico e multe comprese, si dovrà fare riferimento ad una società partecipata del Comune di Forlì, "per la quale si sta lavorando e che 'capita a fagiolo' con la nascita della holding", conferma Biserna
Ancora i dettagli sono pochi, certo è che la legge regionale impone di 'svuotare' Atr, ora agenzia per la mobilità, delle funzioni che riguardano la sosta. "Per ora la gestisce Atr - sottolinea il presidente Adriano Marchi - Le scelte sono un diritto dell'amministrazione pubblica, si tratta di capire come va interpretata questa legge regionale".
E proprio su questo, spiega Biserna, si stanno facendo valutazioni, anche se la strada di una società della sosta è già stata intrapresa, proprio contestualmente alla creazione, prevista per l'inizio di aprile, di "Livia Tellus Governance", che partirà con una dotazione di 100 mila euro. In essa confluiranno azioni di Hera, Romagna Acque, Unica reti, Forlifarma, Techné, Forlì Città solare, Star Holding, Seaf, Isaers e Serinar, Fiera di Forlì, Forlì nel cuore e altre minori.
Chiara Fabbri