Forlì, la marcia della pace sfila contro la persecuzione dei cristiani
Forlì, la marcia della pace sfila contro la persecuzione dei cristiani
FORLI' - Il primo giorno dell'anno si è tenuta la 44esima edizione mondiale, la 31esima a livello forlivese, della Marcia della Pace di Capodanno, organizzata dalle Consulte diocesane delle aggregazioni laicali e degli organismi socio-assistenziali. Il percorso è stato notevolmente abbreviato rispetto al passato, per consentire la massima partecipazione possibile. Alle 15.30, subito prima dell'avvio, la secolare abbazia di piazza Saffi è stata teatro della preghiera interreligiosa.
> LE FOTO DELLA MARCIA DELLA PACE
Lungo il percorso, che ha previsto l'attraversamento in senso orario dell'intera piazza Saffi, per poi imboccare via delle Torri e raggiungere piazza Ordelaffi sino alla naturale conclusione in Cattedrale, è stata consegnata una copia del documento del pontefice sia al sindaco di Forlì Roberto Balzani, che al prefetto di Forlì-Cesena Angelo Trovato. Il tema prescelto da papa Ratzinger per la giornata parte dal presupposto che "l'anno che chiude le porte è stato segnato, purtroppo, dalla persecuzione, dalla discriminazione, da terribili atti di violenza e di intolleranza religiosa".