Forlì, lunedì al via la stagione del Rugby 1979
Forlì, lunedì al via la stagione del Rugby 1979
Parte Lunedì 23 agosto col ritrovo allo Stadio Monti la stagione 2010-11 del Rugby Forlì 1979, con qualche novità e diverse conferme.
L'obiettivo dichiarato è quello di migliorare la 6° posizione finale dello scorso campionato e di occupare un posto utile che consenta agli Aquilotti di centrare gli spareggi in Serie B, per questo Coach Balzani, da quest'anno di nuovo al timone della squadra, i suoi assistenti D'agostino e Zuccherelli ed il preparatore aletico Tumedei hanno programmato al meglio questa prima parte di stagione che servirà ad incamerare benzina per arrivare fino a fine stagione.
Col campionato che inizierà il 3 ottobre, lo staff forlivese ha stabilito che serviranno 23 sessioni di allenamento, un miniritiro a Tredozio (17-19 settembre) con altre 3 sedute ed un trittico di amichevoli fissate per il 15, il 19 ed il 25 settembre per giungere in una buona forma all'inizio del torneo. La prima uscita sarà sicuramente col Faenza RFC, la seconda è il Torneo Togni a Cesena (partecipanti ancora in via di definizione), mentre per la terza Coach Balzani vorrebbe affrontare l'Imola Rugby che quest'anno milita in Serie B.
Intanto giunge qualche novità dal Comitato Regionale che organizzerà la Serie C Elite 2010/11, ovvero è certo il ritiro del Firenze Rugby che ha preferito iscriversi al girone più basso per limitare il costo delle trasferte. A metà della prossima settimana è prevista la compilazione dei calendari.
La rosa a disposizione dello Staff biancorosso è leggermente variata in quanto sono stati inseriti 4 giovani Under 20, Zaccariello Giovanni, Falcini Filippo, Mondardini Luca ed Asioli Federico e dopo un anno di stop causa infortunio rientra il forte centro Biondo Domenico, mentre non sono stati confermati una serie di giocatori che sono stati ceduti al Meldola Rugby, una nuova realtà che proverà ad iscriversi al campionato locale. "Il nostro obiettivo è migliorarci e centrare un posto utile per raggiungere gli spareggi" dice Coach Balzani "e per fare questo c'è bisogno di tanto lavoro e tanta grinta. Il gruppo è maturo ed è pronto per lottare a buoni livelli, deve solo registrare un paio di cose come la convinzione nei propri mezzi e la reazione nei momenti di difficoltà. Il nostro stadio, l'Inferno Monti deve essere tabù per tutti, da questo terreno si getteranno le basi per una stagione che deve essere entusiasmante. Ho la fortuna di avere una rosa di qualità ed uno staff tecnico di prim'ordine, per cui abbiamo il dovere di provarci fino in fondo".
Questa la rosa a disposizione del Coach biancorosso:
Asioli Federico, 1992, Centro
Asirelli Renam, 1988, Numero 8
Balzani Lucio, 1986, Mediano d'apertura
Balzani Nicola, 1991, Mediano d'Apertura
Benvenuti Francesco, 1989, Mediano di Mischia
Berti Filippo, 1988, Seconda Linea
Biondo Domenico, 1987, Centro
Camporesi Ivan, 1988, Numero 8
Cortini Fabio, 1985, Centro
Corvini Filippo, 1991, Numero 8
D'Agostino Alessandro, 1977, Terza Linea
Di Bello Giordano, 1991, Estremo
Di Criscio Luca, 1983, Mediano di Mischia,
Falcini Filippo, 1992, Terza Linea
Figueroa Cristian, 1991, Terza Linea
Gellegati Andrea, 1979, Terza Linea
Galliano Vito, 1988, Seconda Linea
Gherardini Arturo, 1988, Ala
Giardini Alessandro, 1986, Centro
Guidi Enrico, 1975, Pilone
Guidi Lorenzo, 1989, Centro
Lanzarini Amedeo, 1991, Pilone
Magnani Andrea, 1987, Tallonatore
Mambelli Alberto 1979, Seconda Linea
Mancini Riccardo, 1991, Pilone
Marzocchi Filippo, 1989, Ala
Marzocchi Nicola, 1988, Ala
Mercuriali Andrea, 1989, Tallonatore
Mondardini Luca, 1992, Ala
Roffilli Claudio, 1984, Terza Linea/Centro
Rossi Nicola, 1977, Pilone
Rotondo Francesco, 1983 Numero 8
Ruffilli Matteo, 1985, Ala
Santinicchia Matteo, 1976, Centro
Temeroli Marco 1973, Terza Linea
Turci Alessandro, 1972, Pilone/Tallonatore
Valgiusti Alessandro, 1985, Pilone
Zaccariello Giovanni, 1992, Centro/Ala
Zaccariello Marco, 1988, Pilone
Questo è il programma per l'inizio delle attività di tutte le squadre forlivesi:
SERIE C ELITE Lunedì 23 agosto (19.30), UNDER 18 Lunedì 23 agosto (19.30), UNDER 16 Martedì 31 agosto (19.00), UNDER 14 Lunedì 6 settembre (18.00), UNDER 12 Martedì 14 settembre (18.00), UNDER 10 Martedì 14 settembre (18.00), UNDER 8 Martedì 14 settembre (18.00), UNDER 6 Martedì 14 settembre (18.00), DONNE Martedì 24 agosto (19.00).