Forlì, mercoledì serata sull'Europa interculturale alla Fabbrica delle Candele di Forlì
Forlì, mercoledì serata sull'Europa interculturale alla Fabbrica delle Candele di Forlì
FORLI' - "L'Europa Interculturale" è il titolo della serata che si svolgerà mercoledì, a partire dalle ore 21, alla "Fabbrica delle Candele" di Piazzetta Corbizzi, a Forlì. L'iniziativa, che rientra nell'ambito del ciclo di incontri "Quale Europa? Radici, Cittadinanza e Interculturalità", è organizzata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune, dal Punto Europa e dall'Associazione Incontri, con il patrocinio della Provincia e dell'Associazione Universitaria di Studi Europei.
Collaborano anche "Centro Pace" Annalena Tonelli, Associazione "Forlì Terzo Mondo", Acli, Cooperativa Sesamo e la Cooperativa Spazi Mediani. Il programma proporrà una serata inusuale e coinvolgente, dedicata alle seconde generazioni di migranti e a quelle nuove cittadinanze che attraversano il nostro territorio e Forlì in particolare.
"Sarà un viaggio di incontro e integrazione - afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili Valentina Ravaioli -, un momento di confronto e conoscenza reciproca, strutturato attraverso le musiche e le danze, le parole e le voci, le immagini e i volti di queste nuove migrazioni e del loro rapporto con il territorio, in un intreccio di diversi linguaggi, per riflettere insieme sugli spazi ed i modi dell'essere comunità".
La Casa del Cuculo si è occupata delle danze e della musica, tradizionali e moderne, italiane e migranti, Malocchi&Profumi ha raccolto le parole e le voci, le storie migranti del passato e del presente, mentre Sunset ha realizzato un breve documento video intervistando giovani migranti di seconda generazione, le nuove cittadinanze del futuro.