Forlì, mobile imbottito, dov'è il numero verde del Comune?
Forlì, mobile imbottito, dov'è il numero verde del Comune?
FORLI' - Che fine ha fatto il numero verde messo a disposizione dal Comune di Forlì per segnalare il lavoro nero ed irregolare, attivato l'1 giugno scorso? Sul sito del municipio non è reperibile, o almeno non facilmente. L'assessore allo sviluppo economico, Maria Maltoni, promette di rimediare al più presto e spiega: "Abbiamo ricevuto pochissime segnalazioni, tutte anonime, non riferite al Comune di Forlì e che non riguardavano il mobile imbottito, ma che ho comunque riferito alla Prefettura".
Nel messaggio registrato che si ascolta, una volta composto l'800 448300, viene chiesto di segnalare l'indirizzo dove si suppone abbia luogo l'irregolarità, ed, eventualmente, se la si conosce, anche la ragione sociale dell'azienda. In più viene chiesto un nominativo ed un numero di telefono o indirizzo e-mail per eventuali chiarimenti. "I Vigili procedono ai controlli anche nel caso di segnalazioni anonime - assicura Maltoni - l'importante è che sia indicato l'indirizzo al quale effettuare i controlli. Un solo cittadino ha segnalato una presunta irregolarità direttamente a me, ma non è stato rilevato nulla di particolare".
Paura di venire emarginati come era successo ad Elena Ciocca e Manuela Amadori, le due imprenditrici che 'aprirono il vaso di Pandora', dopo la loro denuncia? L'assessore assicura che i controlli ci sono e vengono programmati una volta al mese.
Chiara Fabbri