Forlì, Napolitano. Di Maio: "Città 'capitale' delle celebrazioni per i 150 anni"
Forlì, Napolitano. Di Maio: "Città 'capitale' delle celebrazioni per i 150 anni"
"Con la giornata storica di oggi 8 gennaio 2011, Forlì si candida ad essere la 'capitale' delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità". Lo afferma Marco Di Maio, consigliere comunale e segretario del Partito Democratico forlivese, ricordando che lo stesso Napolitano ha definito quanto fatto Forlì "esempio che mi auguro venga seguito altrove, in tutte quelle parti del paese che sanno come divennero Italia, al pari della Romagna, da Milano, a Venezia, a Verona".
"La straordinaria giornata che Forlì ha vissuto, - fa notare Di Maio - i servizi di apertura andati in onda su tutti i principali telegiornali nazionali, gli articoli su tutti i principali quotidiani del paese e soprattutto le parole espresse dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, onorano Forlì e ricordano a questa città di avere un patrimonio culturale, storico e umano di cui andare orgogliosi".
"La visita di Napolitano è stato un momento altissimo, sia del punto di vista emotivo che dal punto di vista istituzionale e culturale - prosegue il consigliere -. Un evento che ha riaffermato l'orgoglio di appartenere a questa terra e che ci deve dare la giusta spinta e il massimo entusiasmo entusiasmo per intraprendere un anno, il 2011, che richiederà in molte occasioni la massima coesione, concordia e collaborazione possibile per affrontare le tante sfide che abbiamo di fronte".
Il presidente Napolitano, che ha elogiato il sindaco di Forlì, Roberto Balzani, per il suo avvincente racconto sulla Romagna risorgimentale, ha dichiarato: "Forlì mostra di avere veramente coscienza delle proprie radici e del proprio contributo al moto unitario e sa far rivivere questa sua storia nel modo più efficace". "Una coscienza - chiude Di Maio - da cui vogliamo partire per costruire un nuovo moto, quello che deve portarci nel futuro".