Forlì nel Cuore: 220mila euro per rivitalizzare il centro della città
Forlì nel Cuore: 220mila euro per rivitalizzare il centro della città
FORLI' - Un programma di eventi che parte da Marzo e arriva fino a Natale 2011, passando dai classici Mercoledì nel cuore e dai Borghi in Festa, a novità come il Choco Fest o il Giro DiVino. Il programma di Forlì nel Cuore, società di promozione delle attività produttive del centro storico, è già stilato per un budget totale di 220mila euro per la realizzazione di tutto ciò che è in calendario. La notte bianca dovrà aspettare ancora, ma la notte blu di quest'anno sarà supportata da Forlì nel Cuore.
"Anche di fronte a un bilancio difficile come quello del 2011, non faremo mancare il nostro sostegno -afferma l'Assessora alle Attività produttive, Maria Maltoni- Riteniamo infatti che Forlì nel Cuore sia uno strumento fondamentale per promuovere le attività del centro storico e ci auguriamo che in accordo con le 4 associazioni promotrici, sia possibile assegnarle anche un ruolo ancora più incisivo. Il Comune oltre ai 100mila euro con i quali sostiene l'associazione, ha messo a bilancio altri 7 milioni di euro di investimenti sul centro".
Tutte le iniziative:Ci sarà da subito spazio all'enogastronomia ed alle degustazioni di qualità con ChocoFest, dal 25 al 27 marzo, con maestri cioccolatieri che offriranno degustazioni e dimostrazioni in laboratori di cioccolato e realizzeranno golose sculture. E poi, nei mercoledì di Maggio ci sarà il Giro DiVino, un circuito serale tra enoteche, street bar e ristoranti che presenteranno i gioielli della produzione vinicola del territorio, in collaborazione con sommelier e cantine locali. Il tutto, rigorosamente, a passeggio ed in bicicletta per il centro città. Aprile sarà invece il mese dello shopping, con musica, danza e cultura nei pomeriggi del sabato, grazie al programma ideato dall'Assessorato alle Politiche giovanili a cui Forlì nel Cuore affiancherà la promozione dell'aperitivo del sabato, anche grazie alle agevolazioni della sosta previste per le ultime ore del sabato. E a completare il programma dei fine settimana pre-pasquali, ci saranno le aperture straordinarie dei negozi la domenica. Iniziativa analoga in Ottobre, con le prime domeniche autunnali dedicate agli acquisti, per chi lo vorrà, grazie all'offerta di qualità e selezionata degli operatori del centro città, in concomitanza con i Borghi in Festa, che torneranno anche nel 2011 per vestire a festa i rioni della città ciascuno con le proprie peculiarità ed i propri tesori. Così come torneranno anche i Mercoledì del Cuore, gli immancabili spettacoli sotto il cielo estivo di giugno e luglio che coinvolgeranno vie e piazze del centro con concerti, performance culturali e sportive, letture ed intrattenimento vario. Il Natale 2011 infine sarà tutto interpretato all'insegna di una regia unica dell'animazione natalizia nel centro città affidata a Forlì nel Cuore: momenti dedicati ai bambini, dolci e allegri doni, e, naturalmente, luminarie e decori a festa.
Gli eventi in collaborazione con altri soggetti, vedranno Forlì nel Cuore al fianco dell'Associazione Amici di Sadurano (in occasione di Sadurano serenade e la rassegna le Risate di Sadurano), del Fondo per la cultura del Comune di Forlì, della Fiera di Forlì, dell'Hermitage Veteran Engine (per la Coppa Romagna, raduno di auto d'epoca in centro città), dell'IFTB (per il campionato italiano notturno di Beach Tennis di luglio) e del Mega Forlì (per la Festa di Halloween). "La forza di questa Società di promozione - afferma il coordinatore Francesco Ferro- si misura anche nella capacità di coinvolgere organizzazioni ed Associazioni nel rivitalizzare il nostro centro storico, facendo da catalizzatore di iniziative, proprio grazie al contributo imprescindibile che gli operatori economici possono dare per la buona riuscita dei progetti, dal circuito virtuoso di comunicazione alla capacità attrattiva nei confronti del pubblico".
Inoltre per i consumatori che scelgono i commercianti del centro città ci saranno vantaggi promozionali con la Card Vantaggi. Grazie a VisitArte si integrerà la fruizione dell'offerta museale della città (in primis dei Musei San Domenico) con quella commerciale e degli esercizi pubblici del centro storico. La Società di promozione ha avviato una sinergia con le squadre di Calcio e Volley di Forlì. I negozi di Forlì nel Cuore regaleranno a chi effettua acquisti per un importo minimo di 25 euro, biglietti omaggio per le partite casalinghe di Forlì Calcio e Yoga Volley per i campionati 2010/2011 e 2011/2012.
Positivo il bilancio delle iniziative tracciato dalla Presidente, Magdalena Mochnal, relativamente all'anno trascorso. "166 i soci iscritti alla società alla fine dello scorso anno, contando su soli 8 mesi di attività effettiva. I Mercoledì del Cuore e le Feste dei Borghi hanno fatto la parte del leone nel portare pubblico in centro città, richiamando gli uni una media di 4.000 presenze a sera, a fruire di oltre 17 eventi a sera in 15 vie e piazze del centro che sono state coinvolte (grazie al concorso SMS love sono stati regalati 2.400 euro di premi ai vincitori del gioco via mobile, mentre gli esercizi pubblici si sono sfidati in una divertente competizione). Con Borghi in Festa invece ancora di più i partecipanti, con un coinvolgimento attivo da parte degli esercizi coinvolti, di volta in volta, nelle feste rionali".
"La forza di questa Società di promozione -afferma il coordinatore Francesco Ferro- si misura anche nella capacità di coinvolgere organizzazioni ed Associazioni nel rivitalizzare il nostro centro storico, facendo da catalizzatore di iniziative, proprio grazie al contributo imprescindibile che gli operatori economici possono dare per la buona riuscita dei progetti, dal circuito virtuoso di comunicazione alla capacità attrattiva nei confronti del pubblico".