Forlì, Palafiera in estasi per la MarcoPolo: salvezza ad un passo
Forlì, Palafiera in estasi per la MarcoPolo: salvezza ad un passo
FORLÌ - Folle, miracolosa, strepitosa Marco Polo: dopo aver patito distacchi a doppia cifra per quasi tutti i primi 35 minuti di gara, aver a lungo ballato una danza macabra con i mille spettri della retrocessione, i biancorossi di coach Vucinic sono riusciti a battere al fotofinish (91-90 grazie ad un cesto di Nardi a 3" dalla sirena) l'invincibile armada di Casale Monferrato. Un successo che vale un buon 90% di salvezza visto che ora a Forlì per restare in L2 basterà vincere venerdì sera in casa della derelitta San Severo.
Un risultato impensabile appena tre mesi fa, quando Forlì masticava la polvere e gli scarichi di tutta la LegaDue. Un risultato festeggiato dagli oltre 5.000 forlivesi presenti al PalaCredito. Per tre quarti di gara la FulgorLibertas è stata in netta difficoltà, patendo la straordinaria vena offensiva di Malaventura e Pierich (mostruosi dall'arco: 5/8 per l'ex Fortitudo, 4/6 per l'ala goriziana); poi, negli ultimi 5' (girati a quota - 13, 72-85) la splendida metamorfosi con Goldwire ad accendere le polveri e il trio Nardi-Huff-Jones a completare il compito acciuffando allo scadere un fantastico successo. La FulgorLibertas, nonostante i successi di Lodi, Reggio e Verona, a San Severo potrà così scrivere la più bella pagina della sua storia. E se lo farà, sarà grazie alle "penne" da Nobel per la letteratura di coach Vucinic - bravo nello scegliere i giocatori giusti per rifondare un team alla deriva e amalgamare un gruppo fino a renderlo tosto quanto un pugno nello stomaco - dei Fab-Five del quintetto (Nardi, Goldwire, Huff, Jones, Poletti) e dei pretoriani della panchina, Ranuzzi, Borsato e Campani.
Primo quarto - Difese allegre ispirano soprattutto il fischiatissimo Malaventura (10 punti nel quarto) e l'ubiquo Bobby Jones. Sul 5 pari (2') Forlì tenta lo strappo trovando nei propri mezzi-lunghi (Huff-Jones-Poletti) i cesti che a metà tempo valgono il 14-9. Casale non è però un agnello sacrificale: Hickman ispira e Fantoni (2+1) materializza il contro-break del sorpasso sul 14-15 (6'30"). Jones tarantolato riporta Forlì in testa (18-15) ma il gioco fisico premia la Fastweb che raggranella liberi su liberi sotto le plance è ancora -2, 18-20 (9'). Campani inchioda uno schiaccione che lima il divario ma Malaventura dimostra un feeling assoluto coi cesti del Palafiera insaccando allo scadere il 21-22 che chiude il primo quarto.
Secondo quarto - Pierich dall'arco battezza il quarto (21-25) e Malaventura - sempre lui... - lo imita: 21-28. Gentile arrotonda il gap (21-30) per una Marco Polo che pare un po' sperduta, soprattutto troppo presa dalla foga e dalla pressione di dover vincere a tutti i costi. Il rientro in campo di tutto il quintetto base e qualche errore dall'arco degli ospiti permettono un piccolo recupero (-5, 27-32, su cesto di Poletti al 14'). Casale ha però dalla sua la pazienza dei forti, soprattutto ha un Malaventura in più. Ancora l'ex Fortitudino da 6,75 metri ricaccia indietro i romagnoli (29-35, 15') smorzando entusiasmo. Huff con un tap-in (33-36) riaccende la speranza. Che però dura un attimo: Forlì difende poco, specie sugli scarichi, la Fastweb punisce sistematicamente e al 19' un contropiede sancisce il massimo vantaggio ospiti, -11, 40-51. Forlì ci mette l'anima ma Campbell decide di svestire la tuta e piazza tre rasoiate in penetrazione con i bianchi di casa che paiono birilli. Il finale di tempo è pesantissimo: -13, 42-55.
Terzo quarto - La ripresa non cambia registro, anzi: Campbell con una tripla porta a +17 la Fastweb (43-60). Quando s'avvicina l'abisso ecco il sussulto: Jones mette la tripla, Nardi ruba palla e accomoda sul cesto casalese il-12, 50-62 (24'). Sul più bello ancora Malaventura inventa una magia ovvero la 5a tripla che ricaccia i locali a -15 (25'). Mr Jones scava via un po' di peso (54-67, 3'30") ma Casale si dimostra in serata aureolata: le canotte blu fanno cesto da ogni parte, specie Pierich che insegna meccanica di tiro dall'arco. La botta è forte e anche nel terzo il solco è ampio: 62-75.
Quarto quarto - Il mini intervallo non concede la scossa sperata. Forlì insegue il -10 che non arriva (68-79, 32') colpa occasioni gettate via. Il divario si ossifica (72-85, 35') finché qualcosa scatta nella testa dei romagnoli. A dare il "la" due perse Fastweb e una fiammata di Goldwire che con due triple spinge Forlì a -7, 78-85 al 3'. Il quinto fallo di Gold su Hickman non abbassa i toni. Forlì è altra roba e Casale cade in pieno panico. Secondo dopo secondo la Marco Polo rosicchia punti finito al -2 su cesto di Jones: 85-87 a 1'20" dalla sirena. Il PalaCredito è tutto in piedi, incendiata dalla passione di 5.000 sostenitori la Fulbertas morsa e corre. A pareggiare i conti è Mike Nardi (87-87, 50"). Gentile in penetrazione ridà fiato ai piemontesi (87-89, 22"). Ancora Jones dalla lunetta impatta mentre Nnamaka (su cui Huff fa fallo) spaia le sorti facendo 1/2: 89-90. Il tabellone segna 18". Giusto il tempo per Nardi per pompare la palla fino a 7" dalla fine e segnare, attaccando Gentile, il sottomano del 91-90. Rimessa e in 3" Malaventura riesce a tentare il tiro del miracolo mancato.
MarcoPoloShop.it Forlì 91
Fastweb Casale Monferrato 90
(21-22, 42-55, 62-75)
MARCOPOLOSHOP.IT FORL Ì - Goldwire 17 (4/6, 2/5), Nardi 20 (5/14, 0/4), Jones 24 (6/11, 2/3), Huff 12 (4/6, 1/4), Poletti 6 (2/8, 0/2), Ranuzzi (0/1 ), Borsato 9 (4/4), Campani 3 (1/1), Ravaioli ne, Berlati ne. All:Vucinic.
FASTWEB CASALE MONFERRATO - Malaventura 25 (5/8, 5/8), Hickman 8 (0/2, 1/7), Campbell 12 (4/8, 1/4), Fantoni 11 (5/6), Nnamaka 5 (2/3, 0/3), Pierich 14 (4/6), Masciadri ne, Chiotti, Ferrero 3 (1/3), Gentile 12 (6/6 ). All:Crespi.
Arbitri: Calbucci di Pomezia Terme, Federici di Roma, Ciaglia di Caserta.
Spettatori: 5000 circa
NOTE
Usciti per falli: Goldwire (Forlì) e Hickman (Casale)
Tiri da due punti: Forlì 26/51 (51%), Casale Monferrato 23/36 (64%)
Tiri da tre punti: Forlì 5/18 (28%), Casale Monferrato 11/29 (38%)
Tiri liberi: Forlì 24/29 (83%), Casale Monferrato 11/15 (73%)
Rimbalzi: Forlì 47 (18 off), Casale Monferrato 22 (1 off)
Falli subiti: Forlì 28 (tre con 6 falli), Casale Monferrato 19 (due con 5)
Palle perse: Forlì 14 (due con 4), Casale Monferrato 12 (Campbell 4)
Palle recuperate: Forlì 13 (due con 3), Casale Monferrato 14 (Gentile 3)
Assist: Forlì 10 (Goldwire 5), Casale Monferrato 11 (cinque con 1)
Valutazione: Forlì 111 (Jones 34), Casale Monferrato 83 (Malaventura 20)
Francesco Mazza