Forlì: parcheggio Montefeltro, Pirini (DestinAzione) "E' veramente utile?"
Forlì: parcheggio Montefeltro, Pirini (DestinAzione) "E' veramente utile?"
FORLI' - "I cittadini forlivesi lo definiscono "il bunker". E' il parcheggio di Piazza Guido da Montefeltro. Sgradevole alla vista, poco funzionale, con pochi posti auto rispetto allo spazio utilizzato. Non offre nessuna ombreggiatura e, con i suoi alti muretti, ha fatto la felicità dei carrozzieri e creato disperazione negli automobilisti che lo utilizzavano. Non si contano i paraurti e le portiere che hanno lasciato la loro vernice sui divisori delle "code di pesce". Con una frase: deturpa l'ambiente".
E' quanto sostiene Raffaella Pirini, Candidato Sindaco per DestinAzione Forlì.
"Alla presentazione del progetto era stato definito un'opera d'arte. Ma se il re è nudo si trova sempre un bambino che lo svela e ora tutti concordano nel dire che è un pugno nell'occhio per la città di Forlì. Oggi pensare di farlo diventare un'area verde, creando una zona di piacevole sosta in mezzo agli alberi, è una cosa giustissima. Prima di spendere, o far spendere, salvo poi ritrovarsi a dover acconsentire ad operazioni magari non funzionali alla città, 7-8-milioni di euro per la costruzione di un parcheggio, ci si è chiesti se tale struttura in via di approvazione sia veramente utile per la città di Forlì?"
"Si rischierebbe - prosegue Pirini - di avere un parcheggio interrato, costoso e di capacità minore dell'attuale. Per costruirlo si sarebbe costretti a forare la città, magari poi scoprendo di essere in un acquitrino che obbliga all'uso di idrovore, sprecando denaro per non far allagare il parcheggio".
"Pensiamo anche che non sia poi così impossibile da prospettare che, con i lavori di perforazione e di demolizione proprio a pochi metri dalla facciata, il San Domenico, appena ristrutturato, possa aver problemi per eventuali movimenti del terreno. Non sarebbe ora di pensare ad una mobilità complessiva in grado di rendere la città fruibile agevolmente, a bassissimo costo, cominciando a tutelare la salute nostra e soprattutto dei nostri figli?"
"La situazione attuale - continua il candidato sindaco di DestinAzione Forlì - prevede principalmente limitazioni al traffico, che da una parte creano solo disagi, ma dall'altra, non creano assolutamente benefici e nessuna soluzione reale. Non vorremmo che per l'ennesima volta venisse investito molto denaro, per poi scoprire che, siccome è non più prorogabile una soluzione vera al problema della mobilità, il denaro investito e il cemento buttato sulla terra, non servissero più a nulla".
"Anche in questa situazione soltanto il buonsenso e la lungimiranza può far scegliere nella maniera giusta e soprattutto soltanto un programma omogeneo che vada nella direzione di una riorganizzazione complessiva della città può dare le garanzie necessarie di non continuare sulla falsariga di quello che si è fatto finora. Solo DestinAzione Forlì ha un programma di questo tipo (dal quale altri schieramenti stanno peraltro attingendo a piene mani) che prevede soluzioni concatenate e inscindibili le une dalle altre, prestando attenzione a non sprecare il denaro pubblico, cioè dei forlivesi"conclude Pirini.