Forlì, per il centro si chiede aiuto ai privati: Di Maio rilancia la Notte Bianca
Forlì, per il centro si chiede aiuto ai privati: Di Maio rilancia la Notte Bianca
Tornerà in centro a Forlì il concerto di Radio Bruno e si parla di un altro evento di portata nazionale. Il problema restano i soldi. Lo afferma il direttore di Forlì nel cuore, Francesco Ferro, che sottolinea come vadano coinvolti i privati nei finanziamenti. L'altra proposta arriva dal segretario territoriale del Pd, Marco Di Maio, che rilancia la Notte Bianca forlivese. "La nostra è la città delle grandi mostre, alle quali ogni anno si potrebbe legare un evento di questo tipo".
Insomma la notte forlivese sarebbe 'gemellata' con le esposizioni al San Domenico, a partire da quella del prossimo anno 'Da Melozzo a Piero Della Francesca'. "Forlì ha bisogno di un grande evento - ribadisce Di Maio - anche perchè è l'unico capoluogo romagnolo dove ancora non c'è. Una Notte Bianca che si distingua dalle altre, proprio in concomitanza con le grandi mostre". Un modo per portare persone e ricchezza in città.
Ora Forlì nel Cuore conta 157 soci. Per le iniziative di quest'anno, i Mercoledì nel cuore e le Feste dei Borghi, sono stati spesi 155 mila euro, più 29mila per la nascita e la gestione della società. Del totale, 100mila euro sono arrivati dal Comune ed 85mila dai privati. La quota pubblica si auspica sia riconfermata, quello che serve ora è un maggiore contributo privato.