Forlì, sciopero generale. La Cgil: "Il maggiore degli ultimi decenni"
Forlì, sciopero generale. La Cgil: "Il maggiore degli ultimi decenni"
FORLI' - Per le vie cittadine hanno sfilato moltissimi lavoratori, pensionati, cittadini e in Piazza Saffi in occasione dello sciopero generale della Cgil. "Una delle principali manifestazioni degli ultimi decenni", la bolla un comunicato della Cgil. "La CGIL di Forlì ha scioperato contro i provvedimenti del Governo Berlusconi che hanno impoverito il Paese, depresso l'economia aumentato la disoccupazione e la pressione fiscale", dice la nota.
> LE FOTO DEL CORTEO DI SCIOPERO
"Il governo ha abbassato le tutele ai lavoratori, tagliato lo Stato Sociale, umiliato il lavoro. La CGIL ha scioperato perché sono cresciute le disuguaglianze, è stata penalizzata la scuola, l'Università e la ricerca, si è destrutturato il mercato del lavoro precarizzandolo e togliendo il futuro ai giovani, si è tentato di demolire il sistema delle rappresentanze e della democrazia attraverso lo strumento degli accordi separati, trasformando le trattative in ricatti".
L'adesione allo sciopero per la Cgil si è attestata alla Marcegaglia all'80% (con presidio alle 5 del mattino di fronte ai cancelli), bonfiglioli 90%, officine maraldi 90%, gruppo ferretti 80%, coop. umanitaria 100%, querzoli 90%, caviro 60%, cevico 100%, softer 90%, centroplast 50%, cia conad 80%, pierantoni formula 80%, telecom 60%, comune di forli' 50%, alta adesione anche in sanita' ed uffici statali.