Forlì, tripudio in piazza Saffi per il pranzo patriottico: "Siamo esempio per l'Italia"
Forlì, tripudio in piazza Saffi per il pranzo patriottico: "Siamo esempio per l'Italia"
FORLI' - Oltre mille persone hanno riempito piazza Saffi sabato mattina per il pranzo patriottico, la rievocazione voluta dal sindaco Roberto Balzani in occasione del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Quattro cortei sono giunti in piazza provenendo dai quattro corsi principali, in un tripudio di brani risorgimentali suonati a turno dalle bande cittadine. All'arrivo dei quattro cortei, è stato l'inno nazionale ad aprire ufficialmente il pranzo, suonato assieme dalle bande e cantato dai mille presenti in piazza Saffi.
> TUTTE LE FOTO DEL PRANZO PATRIOTTICO
A seguire il saluto del sindaco Balzani, al termine del quale, tra gli applausi e sotto il sole battente, il suono di una vecchia sirena proveniente dalla campagna forlivese ha dato il via al pranzo. Tanti cittadini comuni hanno pranzato sotto lo sguardo vigile di Aurelio Saffi, ma anche molti cittadini noti, a cominciare dal prefetto Angelo Trovato. Assieme a lui anche il vescovo monsignor Lino Pizzi e il vice presidente della Provincia, Guglielmo Russo.
"Abbiamo fatto qualcosa di unico - ha detto il sindaco Balzani - che nessuno in Italia ha fatto". Clemente anche il meteo, che nonostante le previsioni non ottimistiche ha risparmiato Forlì e assicurato alla manifestazione un regolare e festoso svolgimento.
Il pranzo patriottico è la rievocazione di quanto avvenne nel 1849 nella città romagnola, unico caso di così rilevanti dimensioni nell'intera penisola allora divisa in vari Stati, si svolse un grande banchetto che coinvolse un migliaio di commensali uniti da un duplice sogno: l'Italia unita e la Repubblica. Una ricorrenza oggi celebrata e attualizzata, anche sulla scorta di quanto disse il presidente della Repubblica di Forlì, Giorgio Napolitano, a gennaio in occasione della sua visita in città: "Forìl sia da esempio per l'Italia".