Forlì, un anno di opere pubbliche: 5 rotonde e 14 aree di parcheggio
Forlì, un anno di opere pubbliche: 5 rotonde e 14 aree di parcheggio
FORLI' - Un anno di opere pubbliche grandi e piccole. Non solo nuove realizzazioni, ma anche manutenzioni dell'esistente. A tracciare il bilancio è stato giovedì mattina il vice-sindaco Giancarlo Biserna. Quel che viene fuori, è una miriade di interventi su marciapiedi e aree di parcheggio. In particolare le rotonde realizzate sono state cinque: via Roma/via Bidente/via Zangheri, via Salinatore/Romanello, via Valzania/Bassi/Savonarola, via Angeloni e in via Monari/via Dragoni.
E poi ancora i parcheggi, che sono 15 tra grandi e piccoli: Salinatore, Magliano in via Crocetta e marciapiede lato scuola con prossima illuminazione, via Leonardo da Vinci, via Decio Raggi (ex Cantina Sociale: bipiano), Bonfiglioli/Trasmital, via Bianco da Durazzo, via Costiera, cimitero Villa Selva, via Silvagni, via Consolare a Villagrappa, via Cavedalone, via Fiume Rabbi, via Copernico, via Ortali (Villagrappa), via Spinelli. E in corso di realizzazione: in via La Malfa (scuola Materna) e in via Monsignani a Pievequinta.
Ma non solo: il Comune ha in cantiere 'Zone 30', "in parte deliberate, e da realizzare in tempi non troppo lunghi", spiega Biserna. Queste saranno istituite nei quartieri di via Tripoli/Via Gorizia, via Monari/Dragoni, via Appennino, San Lorenzo in Noceto, Carpinello, Ravaldino Cantina Sociale
via Gramsci/Dragoni/Baldoni/Fanti, via Decio Raggi/Campo di Marte/Medaglie d' Oro.
"Sono le principali realizzazioni in opere ed attività manutentiva svolta nell' ambito della mobilità sostenibile e della viabilità dalla data dell' insediamento della Giunta ad oggi. Fermo restando, che ringraziamo l' operato delle precedenti amministrazioni che in diverse situazioni hanno avviato li processi di intervento", continua Biserna.
Che cita infine la riqualificazione di via Giorgio Regnoli e la sistemazione della piazzetta antistante il sagrato della Chiesa di San Giuseppe Artigiano. Sul fronte della sicurezza stradale c'è inoltre la riqualificazione viale Vittorio Veneto -via Matteotti e piazzale Savonarola e area pedonale in via Bentivoglio, chiusura vicino a scuole.
Ed infine: "Oltre all'attività ordinaria di riparazione e messa in sicurezza (chiusura buche, rappezzi, ecc.), che interessa l'intera superficie stradale e relative pertinenze, si è provveduto ad interventi di manutenzione su programma di cui si riportano alcuni dati più significativi: bonifiche strutturali per 65 mila metri quadri e rifacimento dello strato d'usura: in 264.000 metri quadri. Infine risanamento dei marciapiedi per 30 mila metri quadri.
"Nel periodo 30/6/2009 - 30/6/2010 i lavori di manutenzione dei marciapiedi hanno avuto un incremeno di circa il 30% ed hanno riguardato diversi tra le strade principali di Forlì (cso Diaz, vle Risorgimento, via Bertini, via Ravegnana, ple Giovanni 23 ) e tante altre. Sono stati inoltre effettuati centinaia di piccoli interventi dovuti a necessità oggettive e di buon senso, quali: sistemazione fontane, chiusura passaggi pericolosi, attraversamenti pedonali", rivendica il vice-sindaco.
"L' Amministrazione, a seguito delle sempre più marcate difficoltà economiche e finanziarie rispetto alle grandi opere ed a una attività complessiva, che deve giocoforza essere contenuta, ha voluto salvaguardare e migliorare il più possibile le esigenze della comunità locale in termini di viabilità, mobilità, sicurezza, scuole, il tutto in relazione ad un quadro ambientale da migliorare in modo significativo".