Forlì, un Halloween di pura follia nell'area verde di Coriano
Forlì, un Halloween di pura follia nell'area verde di Coriano
FORLI' - Un Halloween di pura follia nell'area verde del quartiere Coriano di Forlì. La "notte delle streghe" ha portato con se una lunga striscia di atti vandalici che costringerà l'amministrazione comunale a metter mano al portafogli. Sedie gettate sugli alberi, bidoni della spazzatura fatti saltare in aria. Cocci di bottiglie di vetro e residui di petardi sparsi, giochi per bambini danneggiati e imbrattati con disegni osceni. Questo è quanto si poteva vedere lunedì mattina.
>LE IMMAGINI DEGLI ATTI VANDALICI
Un autentico disastro, accertato anche dagli agenti della Polizia Municipale di corso della Repubblica, intervenuti sul posto per un sopralluogo. Diverse le fotografie scattate dai vigili che verranno presentate al comando e al Comune per la conta dei danni. Che ammonteranno a qualche migliaia di euro. "E' un disastro - ha commentato un anziano che, scopa alla mano, stava cercando di pulire il possibile -. Qui vengono i bimbi a giocarci, c'è tanto vetro per terra".
Le ‘zucche vuote' hanno colpito nel cuore della nottata tra domenica e lunedì in via Calamandrei ed Europa, anche sei i primi botti si sono fatti sentire già con il calare delle tenebre. Mentre i piccoli giravano per le case per il tradizionale ‘dolcetto o scherzetto', qualcuno dava libero sfogo alla propria repressione danneggiando i beni del Comune. Sono prevalentemente i "Magnum", i petardi come dice la scatola dal "fortissimo colpo", quelli preferiti dai vandali.
Li hanno usati per far esplodere i cestini per la raccolta rifiuti, per mandare in mille pezzi alcuni lampioni per l'illuminazione del parco, ma anche per alcuni ‘esperimenti'. Come ad esempio vedere gli effetti della deflagrazione su una bottiglia di vetro (numerosi i cocci sparsi per tutta l'area verde), oppure su un gioco. C'è anche chi si è divertito prendendo alcune sedie sistemate dagli anziani, lanciandole in aria sugli alberi. I danni, come appurato dalla Municipale, sono ingenti.
Atti vandalici, come evidenziano i lettori di RomagnaOggi.it, si sono segnalati anche in altre aree verdi della città, come alla Cava o il parco 'Silvio Zavatti', di fianco alla scuola media Benedetto Croce. Petardi e miccette sono state fatte esplodere anche in piazza Saffi. La fotografia è sempre la stessa. Secondo le forze dell'ordine si è trattato soprattutto di gruppi di giovanissimi, anche minorenni. Per il momento non è scattata alcuna denuncia. Ma intanto le migliaia di euro di danni a beni pubblici li dovrà pagare l'intera comunità forlivese.