Forlì: vuole provare l'accelerazione della sua Porsche, 500 euro di multa
Forlì: vuole provare l'accelerazione della sua Porsche, 500 euro di multa
FORLI' - Sfrecciava con una fiammante Porsche a 122 km/h in un tratto dove il limite è di 50. E'andata male ad un'automobilista, ‘beccato' dal Telelaser della Polizia Municipale di Forlì in via Costanzo II. All'individuo sarà applicata una sanzione pecuniaria di 500 euro ed è stata ritirata la patente per la sospensione da 6 a 12 mesi. Agli agenti si è giustificato dicendo di esser transitato ai 50 km/h davanti all'autovelox fisso (non ancora in funzione) e di aver voluto provare un'accelerazione.
La settimana dal 14 al 20 agosto, molto tranquilla per quanto riguarda il traffico, testimoniato anche dal basso numero degli incidenti, ha consentito di effettuare molti controlli sulla guida in stato di ebbrezza che hanno portato all'accertamento di 3 violazioni (due italiani di 30 e 33 anni ed un cinese 29 anni, con tassi da 0,62 a 0,69 g/l).
Cinque automobilisti, invece, sono finiti nei guai per guida con patente scaduta, uno per guida senza patente. Sono stati rilevati 8 incidenti, sette dei quali con feriti. Dieci conducenti sono stati sanzionati per uso improprio del cellulare, sei per sosta in attraversamenti pedonali, piste ciclabili, marciapiedi e zone bus e cinque per soste in spazi riservati ad invalida da parte di veicoli non provvisti di pass. Sono venti invece, i conducenti sanzionati per la mancata revisione del veicolo alla scadenza.
Gli agenti, a seguito delle infrazioni, hanno ritirato sette patenti di guida e 16 carte di circolazione. Un ciclomotore, invece, è stata sottoposto a fermo o sequestro a seguito di sanzioni amministrative. Gli agenti hanno denunciato una persona per abusi edilizi ed ambientali. Un cittadino straniero irregolare è stato identificato per eventuale espulsione.