Forlì, ''guerra ai ladri'': più pattuglie in periferia
Forlì, ''guerra ai ladri'': più pattuglie in periferia
FORLI' - L'andamento dei furti nell'ultimo periodo è stato oggetto di un'approfondita disamina che, attraverso la valutazione delle modalità di perpetrazione dei reati e dei siti ove gli stessi si sono verificati ha portato a concludere come gli stessi - come peraltro confermato anche dagli arresti di recente compiuti - siano ad opera di bande perlopiù composte da stranieri o da elementi di altre zone del Paese, caratterizzate da un'estrema mobilità sul territorio.
Al fine di contenere il fenomeno - analizzato anche in sede di Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica - è stato quindi disposto il massimo incremento operativo, prevedendosi, nell'ordinario, una maggiore presenza delle forze di Polizia - anche attraverso servizi appiedati svolti in borghese - nei quartieri maggiormente interessati (Carpena, Magliano, San Lorenzo, Villafranca, Villanova e Villa Selva) al fine di prevenire il compimento di atti delittuosi e-o anche di cogliere sul fatto gli autori dei reati.
L'attività messa in campo, con il coordinamento della Prefettura e del Questore, per quanto concerne l'aspetto tecnico-operativo, nell'ottica del costante perseguimento di una sicurezza il più possibile partecipata e condivisa, prevede il fattivo apporto di tutte le componenti a vario titolo interessate sia statali ( Polizia di Stato - comprensiva delle Specialità -, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato) sia locali, chiamate, queste ultime, a collaborare anche oltre l'orario ordinariamente previsto, sì da consentire che le Forze di Polizia a competenza generale non vengano distolte dai compiti primariamente assegnati di vigilanza e controllo del territorio.
A tal fine, si è provveduto quindi a informare il Gabinetto del Ministro dell'Interno e il Dipartimento della Polizia di Stato, per poter anche contare su contingenti suppletivi delle Forze di Polizia statale che, già da alcuni giorni - grazie all'invio di 5 unità e di due pattuglie aggiuntive dell'Arma dei Carabinieri, oltre al personale di rinforzo della Polizia di Stato appartenente al Reparto Prevenzione Crimine -, consentono lo svolgimento di servizi potenziati e coordinati ulteriori rispetto a quelli assicurati dalle 36 pattuglie (comprensive delle Polizie Locali) ordinariamente presenti in orario diurno nel territorio di Forlì e dalle 13 pattuglie in servizio nella stessa area durante la notte.