Forlì, 'tasso 0' per i neopatentati: ventenne vittima della nuova normativa
Forlì, 'tasso 0' per i neopatentati: ventenne vittima della nuova normativa
FORLI' - Il nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Forlì nell'ambito di mirati servizi di controllo alla circolazione stradale, ha denunciato la scorsa notte tre conducenti di autovetture sorpresi dalle 4 alle 6, di ritorno dalle località balneari, lungo le vie del centro-città, alla guida con un tasso alcolemico superiore allo 0,80 g/l. previsto dalla legge (sotto il tasso di 0,80 il reato è stato recentemente depenalizzato in sanzione amministrativa). Una giovane neo-patentata, invece, è finita sotto la mannaia della nuova normativa ‘Tasso alcolemico 0'.
In particolare un ventenne residente a Lugo alla guida di una fiat "punto" è risultato positivo all'etilometro con un tasso pari a 0,92 g/l; un 24enne forlivese, studente, è stato sorpreso alla guida della sua fiat "bravo" con un tasso alcolemico pari a 0,85 ed infine un operaio 30enne alla guida di una ford "fiesta" è stato sorpreso con un tasso pari a 1.08. A tutti è stata ritirata la patente che gli potrà essere sospesa da un minimo di sei mesi massimo ad un massimo di un anno.
Nei confronti di una 20enne patentata dal 2009 inoltre è stata applicata la nuova normativa introdotta dalla legge 120/2010 che prevede il divieto assoluto (tasso "0") di porsi alla guida dopo aver assunto bevande alcoliche per i giovani con meno di 21 anni, i neopatentati nei primi tre anni dal conseguimento della patente "b", i guidatori professionali ed i conducenti di veicoli per il trasporto di persone o cose con massa a pieno carico.
La 20enne dovrà pagare 155 euro di sanzione pecuniaria e le sono stati decurtati 5 punti dalla patente (la sanzione pecuniaria va da un minimo di 155 euro ad un massimo di 624 euro). I conducenti una volta fermati sono stati sottoposti a rapidi test con specifiche apparecchiature dette "precursori" e soltanto in caso di esito positivo sono stati sottoposti alla classica prova con l'etilometro (due "soffiate" intervallate di alcuni minuti l'una dall'altra). Infine, nei pressi di piazza saffi, sono stati controllati due giovani svizzeri, un 19enne ed un 20enne, turisti, sorpresi in possesso di una dose di sostanza stupefacente del tipo ketamina destinata a loro uso personale, pertanto sono stati segnalati al prefetto.