Forlimpopoli, a Casa Artusi lo scrittore Marco Mavaldi
Forlimpopoli, a Casa Artusi lo scrittore Marco Mavaldi
FORLIMPOPOLI - Venerdì, alle ore 20,15 terzo capitolo di MENU ITALIA, la rassegna di incontri con autori e libri che interpretano i 150 anni della storia d'Italia in chiave gastronomica. Ospite della serata sarà Marco Malvaldi, autore del fortunato romanzo Odore di chiuso (Selerio, 2011), presentato da Piero Meldini. L'ingresso alla serata è libero.
La rassegna, organizzata dal Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi, fa parte del circuito di incontri AutorJtinera, promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Il libro - Odore di chiuso è un giallo ambientato in un castello maremmano vicino a Bolgheri, il paese di Giosuè Carducci, dove, in un giorno del 1895, arriva Pellegrino Artusi, ospite del padrone di casa, il barone Romualdo Bonaiuti. Un delitto misterioso metterà a nudo tutte le meschinerie, le inettitudini e l'inadeguatezza di una nobiltà al tramonto, costretta, suo malgrado, a cedere il passo ad una nuova classe emergente di cui Artusi, fiero autore di un libro di cucina di casa borghese di successo, rappresenta uno dei simboli.
L'autore - Marco Malvaldi (Pisa, 1974) è autore dei divertenti gialli della serie dei vecchietti del BarLume, il bar livornese dove si ritrovano quattro anziani pensionati nei panni improbabili di investigatori.
La degustazione in Scuola di cucina - Dopo l'incontro, alle 21.30, è possibile prendere parte alla degustazione con l'autore che sarà preparata in scuola di cucina seguendo le indicazioni di Malvaldi.