Galeata, domani la Sagra dello stridolo
Galeata, domani la Sagra dello stridolo
GALEATA - Domenica 17 aprile a Galeata si svolgerà la XV^ edizione della tradizionale "Sagra dello Stridolo" organizzata dall'Ass. Turistica Pro loco "Mevaniola" con il patrocinio del Comune di Galeata.
Il programma della Sagra prevede dal mattino e per tutta la giornata il mercato ambulante per le vie del centro storico, alle 12,30 sarà in funzione lo stand gastronomico presso l'area feste, dove si potranno gustare piatti a base di stridoli come le tagliatelle, scaloppine, raviggiolo, frittata e dal pomeriggio la prelibata piadina fritta.
Esposizione di prodotti tipici della Valle: raviggiolo, formaggi, marmellate, stridoli e altri prodotti. In piazza Gramsci verrà inoltre organizzata l'iniziativa "Pompiropoli" con dimostrazioni ed "esercitazioni", sotto forma di gioco, per i più piccoli.
Visite al museo civico "Mons Domenico Mambrini" dalle ore 9,30 alle 12,30 dalle 15,00 alle 18,00 e al sito della Villa di Teodorico.
Lo stridolo, (silene vulgaris) è una delle piante selvatiche più prelibate diffuse nella zona. Cresce nei campi incolti e sui terreni coltivati. Ha proprietà depurative ed è ricco di vitamina C. Il suo nome deriva dallo caratteristico stridio che producono le foglie strofinate fra loro, i fiori a forma di calice sono piccoli, bianchi o rosa. In cucina si consuma crudo o cotto.