Galeata, parte il corso d'italiano per gli stranieri. Il sindaco: "Appendete il tricolore"
Galeata, parte il corso d'italiano per gli stranieri. Il sindaco: "Appendete il tricolore"
GALEATA - Dal pomeriggio di martedì 15 marzo, i cittadini extracomunitari residenti a Galeata possono partecipare ad un corso finalizzato alla diffusione della lingua italiana. Finanziato dalla regione Emilia Romagna e patrocinato dalla Provincia di Forlì Cesena, il corso è coordinato dall'ASP San Vincenzo de' Paoli che, per l'organizzazione e lo svolgimento delle lezioni, si è affidata alla Cooperativa Fare del Bene.
In particolare, sotto alla supervisione di Carlo Zappia, lavoreranno al progetto Maddalena Fabbri e Laura Tartagni, operatrici dei Centri per gli stranieri, mentre le lezioni saranno tenute da Francesca Renzi con il supporto di Simona Tonti. Anche il sindaco di Galeata Elisa Deo ha voluto salutare personalmente i partecipanti al corso, a cui sono iscritti oltre 20 adulti di nazionalità marocchina, indiana, cinese e senegalese. In particolare, vista l'imminente festa per i 150 anni dell'Unità d'Italia, Elisa Deo ha invitato i suoi cittadini - italiani ed extracomunitari - ad appendere un tricolore alla finestra.
Dice: "Un modo per sentirsi tutti uniti, per aumentare la coesione tra le persone. Oltre a questo, anche la conoscenza della lingua italiana è sicuramente fondamentale per una buona integrazione e per una convivenza serena, soprattutto nello svolgimento delle attività quotidiane". Così, il sindaco ha augurato buon lavoro a tutti, "studenti" e insegnanti.
Le lezioni proseguiranno per circa 4 mesi e gli incontri si terranno due volte a settimana, il martedì pomeriggio e il giovedì mattina, nel Centro Giovani di Galeata. L'obiettivo principale è di diffondere la lingua italiana tra i cittadini extracomunitari, offrendo loro le basi necessarie per svolgere le attività quotidiane ed integrarsi sempre di più nella comunità italiana.