I finiani romagnoli: "Partito compatto e in crescita, seguiamo l'esempio di Fini"
I finiani romagnoli: "Partito compatto e in crescita, seguiamo l'esempio di Fini"
FORLI' - Elisa Petroni, coordinatrice provinciale di Futuro e Libertà di Forlì-Cesena; Pasquale Barone, coordinatore di Fli di Rimini;e Gianluca Palazzetti, coordinatore provinciale di Ravenna, in merito alla situazione politica nazionale venutasi a creare rassicurano i propri iscritti e simpatizzanti sulla tenuta e la compattezza del movimento dei ‘finiani' in Romagna. "Nessun circolo di Futuro e Libertà si è sciolto e nessun consigliere provinciale o comunale ha abbandonato Fli".
Anzi, informa il movimento, "le adesioni ed i contatti con i vari siti web, le sedi e i gazebo dell'arcipelago finiano aumentano, ogni giorno di più, soprattutto sul versante giovanile".
"A una settimana dall'Assemblea Costituente di Milano la base e il gruppo dirigente di Fli di Forlì-Cesena è solida e determinata - garantiscono Elisa Petroni e Giordano Anconelli -, non si lascia suggestionare da manovre di palazzo che sanno solo di vecchia gestione di potere e prosegue nell'intento di risvegliare quella parte d'Italia che è sprofondata in un profondo torpore etico, morale e politico".
"Continuiamo a seguire l'esempio del presidente Fini che ci dimostra come non tutti gli italiani siano comprabili e chi si fa comprare non è un uomo libero: è soltanto una merce - affermano i due futuristi -. E per dirla con Carmelo Briguglio, deputato di Futuro e Libertà, la storia ci ricorda che quando i regimi sono alla fine ricorrono ai mercenari, accade per Gheddafi che fa sparare sul suo popolo, e lo stesso vale per Berlusconi con lo shopping scandaloso che incrementa in Parlamento la legione straniera di deputati e senatori disponibili e pronti persino a giurare senza vergognarsi di dire ad un paese attonito che Ruby è la nipote di Mubarak":