I fiori e Van Gogh, in anteprima a Milano Marittima la grande mostra di Forlì
I fiori e Van Gogh, in anteprima a Milano Marittima la grande mostra di Forlì
MILANO MARITTIMA - Fiori, Van Gogh e tante novità. E' questo che promette l'appuntamento in programma sabato 8 e domenica 9 agosto di Cervia, la spiaggia ama il libro, che ha pensato a due serate speciali dedicate all'arte. Sabato 8 agosto alle ore 21.30 a Milano Marittima, in viale Ravenna, è in programma la presentazione in anteprima nazionale della mostra 2010 dei Musei San Domenico di Forlì, dal titolo "Fiori. Natura e figura dal Seicento a Van Gogh".
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con Cervia, la spiaggia ama il libro, presenta in anteprima nazionale a Milano Marittima questo evento eccezionale, grazie ad una presentazione-lezione di Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani e Presidente del Comitato scientifico delle mostre forlivesi. Intervengono anche il Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi, Piergiuseppe Dolcini, il Segretario generale della Fondazione, Antonio Branca e il Coordinatore generale delle mostre, Gianfranco Brunelli.
Introduce la serata il Presidente degli albergatori Ascom, Terenzio Medri, che illustrerà il contenuto della convenzione siglata dagli albergatori cervesi con la Fondazione di Forlì, incentrata sulla promozione della cultura e degli eventi artistico-culturali quale parte integrante dello sviluppo turistico del territorio. Grazie alla convenzione, in questi ultimi anni migliaia di turisti hanno abbinato la vacanza balneare con la visita alle mostre dei Musei San Domenico..
In omaggio alla mostra 2010 dedicata ai fiori, il palco di viale Ravenna sarà addobbato dai giardinieri del "Maggio in fiore" e dalle tende stampate con motivi floreali della Stamperia Pascucci di Gambettola, mentre l'accompagnamento musicale è affidato al maestro di sax, Daniele Faziani.
Sponsor della serata sarà il gruppo STC di Forlì, azienda che da sempre si occupa di energia.
Si replica domenica 9 agosto alle ore 21.30 a Milano Marittima, sempre in viale Ravenna, con una seconda serata speciale dal titolo "Le grandi mostre dei Musei San Domenico. Backstage del progetto". Saranno il Coordinatore generale delle mostre Gianfranco Brunelli e l'architetto Alessandro Lucchi, curatore degli allestimenti, a raccontare il progetto culturale della Fondazione e a documentare il lavoro di preparazione, il "dietro le quinte" che ogni grande mostra comporta.
Dall' 8 al 14 agosto sarà aperto in viale Ravenna un "Info point" sulle mostre dei Musei San Domenico. Dopo il successo della mostra di Antonio Canova, che ha superato i 150.000 visitatori, tornano le grandi mostre dei Musei San Domenico di Forlì con la quinta esposizione 2010 che segue le precedenti dedicate a Marco Palmezzano, Silvestro Lega e Guido Cagnacci. La mostra 2010 dal titolo " Fiori. Natura e figura dal Seicento a Van Gogh" sarà inaugurata nel gennaio 2010 e resterà aperta fino a fine giugno.
Per l'occasione verrà riproposto il laboratorio di scultura allestito durante la mostra del Canova, che tanto successo ha riscosso presso il pubblico dei visitatori. L'accompagnamento musicale è affidato all'arpa di Anna Forlivesi.