Iper a Forlì, le reazioni dei lettori e il sondaggio: tu cosa ne pensi?
Iper a Forlì, le reazioni dei lettori e il sondaggio: tu cosa ne pensi?
FORLI' - Il dibattito sull'impatto che il nuovo centro commerciale avrà sulla città di Forlì, ed in particolare sulle attività del centro storico, continua a dividere l'opinione pubblica. Confcommercio lo addita come una minaccia e chiede con urgenza al Comune un piano per rendere più competitivo il centro storico. Confesercenti lancia l'imput alle attività perchè colgano la palla al balzo per reagire. Ma sono tanti i forlivesi che attendono, dopo anni, l'arrivo dell'iper.
>TU COSA NE PENSI? PARTECIPA AL SONDAGGIO
Intanto il colosso di via Punta di ferro apre i battenti il 7 aprile, con i suoi 100 negozi e gli oltre 12mila metri quadri di ipermercato E. Leclerc Conad. Per non parlare dell'area ristorazione. Una novità per la città, che arriva ad avere il proprio centro commerciale, un po' in ritardo rispetto alle zone limitrofe.
LE REAZIONI DEI LETTORI
Forlì avrà il suo iper e i cittadini sono già spaccati. I lettori di Romagnaoggi.it si sono sbizzarriti nel commentare gli articoli relativi all'apertura del centro commerciale e ad alcuni dei marchi che saranno all'interno degli spazi. La preoccupazione per la sorte del centro storico si fa sentire ed una lettrice incalza: "Nella vita di un cittadino, di un uomo non esiste solo l'economia, e tutto ciò che è nuovo e 'comodo'. Se vi interessa salvare il centro di Forlì, ditelo. Facciamo una manifestazione pro-centro storico".
C'è chi si chiede: "I negozi del centro si sposteranno all'estrema periferia, lasciando il centro più vuoto di ora? Creando una città fantasma? Come lo risolviamo questo problema?". Insomma l'iper viene visto come la 'mazzata finale' per un centro storico già in evidente agonia dal punto di vista commerciale. Ma c'è anche chi sostiene che "queste strutture e questi sistemi di mercato esistono perchè siamo noi a richiederli". Comodità, negozi aperti la domenica, parcheggio vicino. Insomma sono i forlivesi a volere questo. "Il dramma di Forlì è che dove c'è un problema, non ci si concentra lì per risolverlo, ma si fa qualcosa di più maestoso, che distolga l'attenzione. Poi, a questo evento si dovrebbe affiancare un serio piano di riqualificazione del centro", si legge in un altro commento.
Ma c'è anche l'entusiasmo per l'arrivo del colosso di via Punta di Ferro da parte dei lettori di Romagnaoggi.it: "Io sono favorevole agli iper, il centro di Forli è morto già da anni". E c'è chi sprona le attività commerciali del centro ad una reazione: "Bene cosi non ci sono più scuse: chiudiamo il centro storico (da corso Della Repubblica) alle auto! I negozi del centro dovranno inventarsi qualche attrattativa, come l'aria un pò meno 'smoggosa', per fronteggiare l'iper".
Ma c'è anche chi critica la gamma di negozi che arriveranno, giudicandoli simili a tutti quelli degli altri centri commerciali più vicini, rispetto ai quali, secondo i lettori, Forlì arriva in ritardo: "Cosa cambia per qualche ritardo visto ke doveva esser pronto solo 5 anni fa quando poteva davvero sfondare?Ormai è tardi e il mercato è saturo di iper. Chissà se avesse aperto anni fa come sarebbe la storia adesso. Cari negozianti del centro tenetevi stretti i vostri esercizi che tra un po' di anni (pochi) torneranno più forti di prima".
Chiara Fabbri