Maturità 2012, si entra nell'era del digitale. Ma è caccia alla traccia
Anche l'esame di Maturità si digitalizza. Le tracce per la prova scritta di italiano, per la prima volta, saranno scaricate dalle scuole per via telematica
Anche l'esame di Maturità si digitalizza. Le tracce per la prova scritta di italiano, per la prima volta, saranno scaricate dalle scuole per via telematica. E lo stesso accadrà l'indomani per il secondo scritto (la terza prova, in calendario per il 25 giugno, è predisposta invece dalle singole commissioni a differenza degli anni precedenti). La novità digitale manda in archivio le buste, sigilli di ceralacca, e le forze dell'ordine “arruolate”arruolati” per scortare i plichi. In soldoni, si risparmia parecchio.
Le tracce sono già arrivate nelle sedi d'esame, ma in forma criptata e saranno visibili soltanto mercoledì. Sono protette da due chiavi di accesso. La prima è una keyword privata in possesso dei dirigenti scolastici; mentre l'altra è pubblica, che sarà resa nota solo mezz’ora prima delle prove. Senza queste due chiavi è impossibile aprire il “plico elettronico” e quindi intercettare le tracce. In molti conteranno sulle indiscrezioni che circoleranno quando le prove cominceranno a girare sui banchi.
Sul web è già un tamtam. Il tototema si è già scatenato: per l'analisi del testo girano i nomi di Gabriele D'Annunzio, Primo Levi e, ovviamente, Giovanni Pascoli, attesissimo ormai da anni dai maturandi, ma mai uscito negli ultimi 12 anni. Va considerato che nel 2012, inoltre, è stato celebrato proprio il centenario della sua morte. Per le altre tracce un personaggio rilevante per i giovani recentemente scomparso è Steve Jobs, da cui potrebbe nascere una riflessione sulle nuove tecnologie. Mentre il decennale dell'Euro potrebbe spianare la strada sull'argomentazione della crisi economica.
PRIMA PROVA: IL TEMA
> Le tracce del 2011
> Le tracce del 2010
> Le tracce del 2009
> Consigli per un buon tema
SECONDA PROVA
> Le tracce del 2011
> Le tracce del 2010
> Le tracce del 2009
CONSIGLI UTILI
> La dieta del maturando
> I consigli per una notte "tranquilla"
> I siti e forum da consultare
LO SPECIALE DI TODAY.IT:
https://www.today.it/speciale/