Meteo, bufere di neve sulle colline romagnole. E45 bloccata
Meteo, bufere di neve sulle colline romagnole. E45 bloccata
Fiocca in maniera copiosa su tutta la fascia pedemontana romagnola e nel Montefeltro. Qualche fiocco misto a pioggia è caduto a tratti anche sulla pianura, mentre il litorale è stato colpito solo da pioggia e venti sostenuti di Bora, che hanno scaldato l'aria impedendo la trasformazione delle precipitazioni in neve. La situazione è critica sul tratto appenninico dell'E45, dove tre camion si sono intraversati a Sarsina in direzione sud.
In tilt la circolazione. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale di Bagno di Romagna e in supporto quelle di Forlì ed il personale della Protezione Civile per assistenza ai viaggiatori bloccati. Code a tratti anche in carreggiata nord tra Canili e Bagno di Romagna, dove è in corso un'azione di "stop and go" per tutti i veicoli per smaltimento di traffico. Tutti i mezzi spargisale e spartineve sono all'opera da giovedì, quando è iniziata la precipitazione.
Sui valichi il manto bianco ha superato i 50 centimetri. A fine fenomeno la coltre potrebbe raggiungere in alcuni punti anche i 70 centimetri. La PolStrada di Forlì segnala "codice rosso" sulla Statale 67 al valico del Muraglione, dove si circola esclusivamente con pneumatici termici o catene montate. La raccomandazione è sempre la stessa: mettersi in viaggio esclusivamente per motivi di necessità. Abbondanti precipitazioni anche nel Montefeltro.
Sul Maiolo sono caduti un metro di neve. Catene o gomme termiche obbligatori in Marecchia tra Secchiano (Km. 60,5) e Ponte Messa (Km. 42,9) e sul passo Viamaggio. Per un'attenuazione dei fenomeni occorre attendere la mattinata di sabato. La domenica si annuncia soleggiata, ma con temperature minime abbondantemente al di sotto dello zero e conseguente rischio di formazione di lastre di ghiaccio nelle aree innevate.