Meteo, il 'Generale Inverno' prepara l'ultimo colpo prima del letargo
Meteo, il 'Generale Inverno' prepara l'ultimo colpo prima del letargo
Prima di andare in letargo, il 'Generale Inverno' ha in serbo l'ultimo colpo: una fiondata fredda direttamente dall'Est Europa con venti di Bora e Grecale. Si tratterà però di un blitz che si concluderà in appena 48 ore e che inizierà lunedì. Al momento la traiettoria di questa staffilata da temperature a 1400 metri anche di -9°C farà sì che l'aria in quota si presenterà molto secca. Per il momento quindi sono escluse precipitazioni. Ma bisogna attendere conferme.
Dopo le copiose precipitazioni degli ultimi giorni la tendenza è per un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Venerdì il cielo sarà molto nuvoloso, con residue precipitazioni sui rilievi, nevose anche a bassa quota. La tendenza è per un'attenuazione dei fenomeni. Le temperature minime sono attese lievemente al di sopra dello zero, mentre le massime tra 3 e 6°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti nord-orientali. Il mare sarà poco mosso.
Sabato il cielo sarà parzialmente nuvoloso, con locali schiarite, ma senza precipitazioni. Le temperature minime oscilleranno tra 0 e 2°C, mentre le massime tra 6 e 8°C. I venti saranno deboli occidentali e il mare poco mosso. Domenica sarà una bella giornata, con freddo al mattino e temperature diurne gradevoli comprese tra 7 e 10°C. Lunedì è previsto l'ingresso del nucleo di aria molto fredda dall'Est Europa con intensificazione della ventilazione e mare molto mosso entro sera.
Previsioni meteo: Giovanni Petrillo (Laureato in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia)