Motomondiale in Giappone. Tecnici Arpa dall'Emilia-Romagna
Motomondiale in Giappone. Tecnici Arpa dall'Emilia-Romagna
E' al momento confermata la gara di MotoGP prevista per ottobre in Giappone, sul circuito di Motegi, a circa 120 km dalla centrale nucleare di Fukushima, fortemente colpita dal maremoto del marzo scorso. Per le verifiche ed il monitoraggio della radioattività, in vista dell'evento, sono andati in trasferta i tecnici di Arpa Emilia-Romagna, con la loro strumentazione portata dall'Italia. Sono in Giappone dal 10 luglio e ci resteranno per circa 2 settimane.
La Federazione Motociclistica Internazionale attraverso la Società Spagnola Dorna Sports, organizzatrice del campionato, ha deciso un'attenta opera di preventivo monitoraggio dell'ambiente e degli alimenti per escludere possibili rischi alla salute dei team e dell'organizzazione. La scelta della struttura specializzata incaricata di analizzare la situazione della radioattività nella zona del circuito è caduta sul Centro Tematico Regionale di Arpa Emilia-Romagna che si occupa di radioattività, collocato presso la Sezione Arpa di Piacenza.
A seguito della convenzione stipulata con Dorna Sports, tre tecnici di Arpa (il responsabile del centro Roberto Sogni e i suoi collaboratori Annibale Gazzola e Laura Gaidolfi) stanno ora lavorando nella zona del circuito, per analizzare la radioattività in campioni di alimenti e ambientali di aria e suolo utilizzando una sofisticata strumentazione portata dall'Italia. I risultati delle analisi (circa 200 misure) compiute nella missione, che è iniziata il 10/7 e terminerà il 23/7 e avrà una durata di circa 15 giorni, saranno consegnati al committente entro la fine del mese di luglio, che li renderà pubblici nelle forme e nei modi che riterrà più opportuni.
La collaborazione richiesta ad Arpa sarà compensata da Dorna Sports secondo il tariffario regionale in vigore.