Napolitano: da Reggio Emilia il via alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Poi Forlì e Ravenna
Napolitano: da Reggio Emilia il via alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Poi Forlì e Ravenna
Si apriranno alle 9.20 - e non più alle 9.45 come previsto - di venerdì, 7 gennaio, festa del Tricolore, le Celebrazioni nazionali del 150° dell'Unità d'Italia a Reggio Emilia, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Si tratta quindi un anticipo di 25 minuti su tutto il programma della mattinata.
Le cerimonie in Sala Tricolore e al Teatro Valli, previste per la mattina del 7 gennaio sono strettamente ad invito o accreditamento per motivi di sicurezza. I posti sono stati riservati ad autorità nazionali e locali, associazioni combattentistiche, stampa e studenti. I cittadini avranno tuttavia molteplici opportunità di partecipare ai festeggiamenti attraverso maxischermi o dirette radio e tv.
Ecco il programma in dettaglio con le variazioni di orario.
Ore 9.20
Piazza Prampolini
Onori militari al presidente della Repubblica e Alzabandiera, alla presenza del Capo dello Stato e delle Autorità civili e militari e della Guardia civica.
Ore 9,45
Sala del Tricolore, piazza Prampolini
Visita del presidente della Repubblica
alla Sala del Tricolore
Cerimonia di consegna di copia del Primo Tricolore ai sindaci delle città di
Torino, capitale d'Italia fino al 1865, Sergio Chiamparino
Firenze, capitale d'Italia fino al 1871, Matteo Renzi
Roma, capitale d'Italia dal 1873, Gianni Alemanno
e della Costituzione italiana a tre studenti in rappresentanza delle scuole reggiane
A seguire:
Museo del Tricolore, Piazza Casotti
La Bandiera Proibita
Il Tricolore prima dell'Unità
promossa da
Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia
Musei civici del Comune di Reggio Emilia
Apertura al pubblico dalle ore 11.00 dopo l'inaugurazione da parte del Presidente
Incontro privato del presidente Napolitano con l'astronauta Roberto Vittori, a cui sarà consegnata in dono la bandiera italiana (non è prevista partecipazione né di pubblico né di stampa).
Nel trasferimento da Sala Tricolore al Valli
il Presidente visiterà parte del
Museo a cielo aperto nelle strade del centro dal 7 gennaio al 2 giugno
"Le strade della bandiera. Reggio Emilia città del Tricolore"
a cura di
Comune di Reggio Emilia
Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Istituto della Enciclopedia Italiana
Ore 10.40
Teatro Municipale Valli
piazza Martiri del 7 luglio
Apertura delle celebrazioni
del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
Saluti
Graziano Delrio
Sindaco di Reggio Emilia
Sonia Masini
Presidente della Provincia di Reggio Emilia
Vasco Errani
Presidente della Regione Emilia-Romagna
Prolusione del
Prof. Alberto Melloni
"Il Tricolore italiano"
Intervento del Presidente della Repubblica
On. Giorgio Napolitano
Ore 12
Teatro Municipale Valli
piazza Martiri del 7 luglio
Concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Michele Mariotti, direttore
Programma:
G. Verdi, L. Berio, L. van Beethoven, G. Rossini