Partito lo sciopero dei medici. Rimandati 40mila interventi
Partito lo sciopero dei medici. Rimandati 40mila interventi
E' partita la protesta dei medici contro la manovra governativa. I camici bianchi, dai dirigenti ai veterinari, dagli amministrativi ai sanitari, hanno organizzato un sit in davanti a Montecitorio a mezzogiorno. Con queste 24 ore di sciopero saranno rimandati 40 mila interventi chirurgici, tutte le visite specialistiche. Ferma anche la diagnostica. Saranno garantite solo le urgenze. I numeri preoccupano i sindacati: 30mila medici in meno in 4 anni e il licenziamento della metà dei precari.
La manovra finanziaria ha toccato anche il settore della sanità, che si ribella. "Caduta qualitativa e quantitativa delle prestazioni erogate, con le liste di attesa destinate a misurarsi in semestri'', avvertono i sindacati, che parlano di "scelte di politica sanitaria che manifestano indifferenza rispetto al valore del lavoro che i professionisti della sanità sono chiamati a svolgere in condizioni sempre più difficili''.
Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ci tiene a precisare come non sia previsto il "blocco del turnover nelle Regioni con i conti a posto". Sottolinea anche come si pensi "ai contratti a tempo per valorizzare il merito. La manovra non ha toccato la Sanità. Non ha previsto ticket e neppure tagli''.