Passa l'emendamento Pini: ordinanze sugli happy hour da rivedere
Passa l'emendamento Pini: ordinanze sugli happy hour da rivedere
Il senato ha approvato in via definitiva l'art.55 del nuovo codice della strada, proposto dall'on. Gianluca Pini della Lega Nord. Tra le varie novità introdotte nel testo del Codice della Strada vi è anche la dibattuta norma che regolamenta per la prima volta in maniera organica il fenomeno estivo degli happy hours danzanti in spiaggia. In molti casi gli eccessi della movida avevano portato i sindaci a vietarli mentre le posizioni della Lega e del Governo erano per una regolamentazione che ne permettesse lo svolgimento evitandone gli eccessi.
"Con questa norma siamo riusciti a regolamentare un fenomeno sociale e commerciale molto importante per chi vive sul turismo estivo giovanile impedendone gli eccessi", spiega lo stesso Pini e questo di fronte a certa politica che vieta tutto perché incapace di impedire gli eccessi, è un buon successo".
"Nella sostanza da venerdì le ordinanze come quelle del sindaco di Ravenna o di Cervia non avranno più valore se non nella parte relativa all'impatto acustico, il proibizionismo non ha mai portato a nulla di buono - ha commentato Pini - per questo abbiamo preferito scegliere la strada della certezza degli orari e della responsabilizzazione dei gestori degli stabilimenti".
Pini infine replica a Mazzolani ed al PDL cervese che aveva dichiarato che la norma non sarebbe mai passata per i loro buoni uffici con il ministro Matteoli. "Mazzolani e soci hanno diffuso versioni del mio emendamento diverse da quello approvato in commissione cercando di stravolgere la realtà -dichiara il deputato leghista - Certe miserie della politica possono usare le menzogne quanto vogliono, tanto alla fine quello che conta sono i risultati: io ho fatto approvare dal parlamento la mia proposta, loro hanno collezionato solo l'ennesima figura da dilettanti facendosi smentire dal loro stesso partito".
Pronta la replica del sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci: "Le mie ordinanze restano in vigore". E spiega: "Ho letto - afferma il Sindaco Fabrizio Matteucci - la parte dell'art. 55 del nuovo codice della strada approvato oggi in via definitiva dal Senato che interviene sui cosidetti happy hours. L'articolo definisce delle regole generali e prevede il rispetto delle ordinanze dei Sindaci in materia. Dunque per noi che abbiamo scelto la strada delle regole per limitare lo sballo non cambia nulla".
E ancora: "Penso che questo articolo sia stato pensato per altre realtà che non sono ancora riuscite a governare il fenomeno. Le mie ordinanze sono pienamente operative e lo rimangono anche dopo l'approvazione di questa legge. Dunque andiamo avanti sulla strada delle regole per il divertimento sano dei nostri figli. Per combattere lo sballo sono necessarie educazione, prevenzione e repressione per chi non rispetta le regole".