Problemi col digitale terrestre, la Regione: "Governo e Rai ci diano risposte precise"
Problemi col digitale terrestre, la Regione: "Governo e Rai ci diano risposte precise"
"In Emilia-Romagna le criticità che si sono verificate dopo lo switch off, anziché diminuire, crescono sempre di più. Per noi, come Regione, tutto questo è inaccettabile. Lo diremo chiaramente al governo, e al ministro competente, che hanno la responsabilità della situazione: urge una risposta istituzionale". Queste le parole dell'assessore regionale alle Reti di infrastrutture Alfredo Peri in merito ai problemi relativi alla ricezione del tg regionale della Rai dopo il passaggio al digitale terrestre.
Erano presenti, tra gli altri, il direttore del Digitale Terrestre Rai Luca Balestrieri, il caporedattore del tgr Luca Gianferrari e il comitato di redazione, il presidente del Corecom Emilia-Romagna Gianluca Gardini, il direttore di Lepida Gianluca Mazzini. "I segnali che abbiamo - ha ribadito Peri - ci dicono che la situazione non è migliorata, anzi. Ce lo dicono le amministrazioni locali, le telefonate e le mail dei cittadini: qui c'è un problema di diritto negato. La Regione pone la questione da molto tempo e ha chiesto tempestivamente di intervenire anche a questa presidenza e a questa direzione della Rai che, di fatto, hanno preso tempo. Ma il problema va risolto: motivo per cui chiediamo al ministero, responsabile per l'assegnazione delle frequenze, e alla Rai di prendere le decisioni necessarie e non più rinviabili. E' una pura strumentalizzazione politica - ha concluso Peri - indicare la Regione come responsabile di questa situazione, che compete al governo e all'azienda".