Ravenna, armi malcustodite: 205 sequestri e 44 denunce
Ravenna, armi malcustodite: 205 sequestri e 44 denunce
RAVENNA - Le 41 Stazioni Carabinieri della Provincia di Ravenna, visto il ripetersi, sempre più frequentemente, di furti di armi dalle abitazione dei detentori, spesso a causa della inadeguatezza delle condizioni di custodia delle stesse, hanno avviato un'attività di controllo sulle armi regolarmente detenute dai cittadini al fine di accertare le cautele adottate per la loro custodia. In totale sono state ritirate 205 armi e spiccate 44 denunce.
L'attività, iniziata nel 2010, è stata fortemente voluta dal Comando Provinciale Carabinieri di Ravenna e sviluppata in stretta intesa con il Prefetto ed il Questore, proprio per impedire che malfattori possano impossessarsi - troppo facilmente - di armi, munizioni e materiale esplodente, con le quali poi commettere più gravi reati contro la sicurezza pubblica in generale. I controlli effettuati hanno permesso di accertare numerose violazioni alle normative in materia di armi e togliere dalla circolazione complessivamente n. 205 armi, custodite con superficialità o comunque irregolarmente detenute.
L'intera attività svolta e i risultati conseguiti sono così riepilogati: nell'anno 10 ci sono state 27 persone denunciate in stato di libertà, con 189 armi, 4005 cartucce e 991 grammi di materiale esplodente, sequestrate o ritirate. Nel 2011 ci sono state 17 persone denunciate in stato di libertà, 16 armi e 295 cartucce sequestrate o ritirare.