Ravenna, il sindaco Matteucci incontra gli operai della Vinyls: ''Non siete soli''
Ravenna, il sindaco Matteucci incontra gli operai della Vinyls: ''Non siete soli''
RAVENNA - Il sindaco Fabrizio Matteucci e l'assessore alle attività produttive Matteo Casadio si sono recati sabato mattina all'impianto della Vinyls e hanno incontrato per oltre un'ora lavoratori e dirigenti di Cgil, Cisl e Uil. "Mi sono recato dai lavoratori per dire loro, innanzitutto, che non sono soli. Ho trovato persone comprensibilmente preoccupatissime ma anche serenamente determinate, combattive e lucide", ha affermato il primo cittadino.
>LE IMMAGINI DEL SINDACO ALLA VINYLS, Rafotocronaca
"Siamo arrivati a questa situazione a causa della intollerabile lentezza di una trattativa che ha avuto tempi talmente lunghi e ripetuti rinvii che avrebbero esasperato la persona più mite e moderata di questo mondo - ha aggiunto Matteucci -. Il Comune sostiene in modo totale le richieste dei sindacati e dei lavoratori. Il governo deve convocare immediatamente Eni e Gita per la firma dell'accordo preliminare. L'obbiettivo è la salvagiardia dei siti industriali, del lavoro e del salario di dipendenti che, a Ravenna, sono giovani e professionalmente qualificati".
Secondo il sindaco di Ravenna, "questa vicenda è importante anche per il futuro della chimica a Ravenna e in Italia. Questa vertenza non ha a che fare con gli effetti della crisi economica mondiale: è una vicenda imprenditoriale e societaria che va risolta. Ho confermato ai lavoratori che il Presidente della Regione, Vasco Errani segue costantemente, insieme a noi, l'evolversi della situazione".
"Salire sui silos a 50 metri di altezza, adesso posso darne testimonianza personale, e rimanerci per molte ore, è un notevole sacrificio per questi lavoratori - ha evidenziato Matteucci -. Ho detto loro che, se per proseguire la loro mobilitazione, decideranno altre forme di lotta il Comune mette a loro disposizione piazza del Popolo. E' fortissimo il bisogno che la situazione evolva con fatti concreti e rapidi, dopo la lentezza esasperante di questi anni, verso una soluzione. Noi faremo tutto ciò che è in nostro potere per aiutare questa soluzione".