Ravenna, improvvisa nevicata. Traffico in tilt
Ravenna, improvvisa nevicata. Traffico in tilt
RAVENNA - Un improvviso rovescio nevoso si abbattuto nel tardo pomeriggio di martedì su Ravenna. La precipitazione, durata oltre mezzora, è stata sufficiente per mandare in tilt tuta la viabilità della zona. La neve caduta, poco più di un centimetro, complice le basse temperature e il passaggio della auto, ha fatto sì che sull'asfalto si formassero delle lastre di ghiaccio. La Provincia ha già attivato il piano antineve e ghiaccio. Il servizio è operativo 24 ore su 24 ore.
>LE IMMAGINI DELLA NEVICATA, fotoservizio di Massimo Argnani
Già allertato il personale reperibile, composto da 25 cantonieri. Al fine di prevenire la formazione del ghiaccio, e in previsione delle basse temperature dei giorni successivi, alle ore 20 di giovedì scorso, 9 dicembre, erano usciti i quattro spargisale, per la copertura di tutta la rete stradale proivniciale della sezione ravennate. L'intervento è stato efficace, in quanto la rete stradale è sempre stata in questi giorni, in ottime condizioni di percorribilità.
"Al momento, le strade provinciali sono presidiate dai nostri sorveglianti - informano i tecnici del servizio viabilità provinciale. Siamo pronti a uscire nuovamente con i nostri spargisale già in prima serata." Nella stagione invernale il personale dei lavori pubblici è pronto a gestire il piano anti-neve e ghiaccio. Ogni struttura operativa decentrata (Ravenna, Faenza e Lugo) dispone di 4/5 mezzi spargisale che sono condotti dai cantonieri provinciali e che si occupano di spargere il sale antighiaccio sull'intera rete stradale di competenza, in caso le temperature scendano sotto lo zero.
In occasione di precipitazioni nevose , il piano neve provinciale prevede l'intervento di 60 mezzi spazzaneve affidati a contoterzisti esterni che vengono coordinati dalle strutture tecniche presenti nelle tre unità operative di Ravenna, Lugo e Faenza, con il supporto di ulteriori 10 mezzi provinciali dotati anch'essi di lama spartineve. Sulle strade della sezione lughese e faentina lunedì sera si è comunque proceduto alla saltura antigelo con i mezzi provinciali.