Ravenna, in Municipio l'incontro tra il sindaco e Farideh Mahdavi
Ravenna, in Municipio l'incontro tra il sindaco e Farideh Mahdavi
RAVENNA - Si è svolto lunedì mattina l'annunciato incontro fra Farideh Mahdavi Damghani e il Sindaco Fabrizio Matteucci. Farideh cittadina onoraria di Ravenna dal 2005 per meriti culturali legati all'opera di traduzione della poesia italiana e, in particolar modo, dell'opera di Dante, sabato scorso ha ritirato a Recanati, nel corso di una bella cerimonia, il premio "Giacomo Leopardi" istituito dal Centro nazionale di Studi Leopardiani.
L'opera per la quale la scrittrice ha ricevuto il premio "Giacomo Leopardi" è la traduzione in persiano dei Canti del Leopardi, data alle stampe nel 2010, mai tradotti in Persia.
Per il suo incontro in municipio la traduttrice persiana era accompagnata dal direttore del Centro relazioni culturali di Ravenna, Walter Della Monica che è stato il primo a far conoscere Farideh Mahdavi Damghani e la sua eccellente traduzione in lingua persiana della Divina Commedia.
"Ravenna è una città che va nel centro del cuore. Sono onorata di essere una piccola parte di questa città e felice di essere qui nel giorno del compleanno di Dante", ha detto la cittadina onoraria. Il Sindaco Matteucci si è complimentato con lei per l'importante riconoscimento che, ha commentato, "riempie di orgoglio la nostra comunità". Al termine dell'incontro, Matteucci ha donato alla traduttrice persiana un libro sui campanili di Ravenna.