Ravenna, iniziato il corso per guardie giurate volontarie
Ravenna, iniziato il corso per guardie giurate volontarie
RAVENNA - La Provincia ha promosso un corso di formazione per il rilascio della qualifica di guardia giurata volontaria venatoria.
Il corso si sta svolgendo a Ravenna, presso Palazzo Grossi - via di Roma, 69-. E' articolato in 12 lezioni serali dalle ore 20,30 alle 22,30.
Gli ammessi a frequentare il corso sono stati 49 tra cui tre donne.
Il consiglio provinciale ha approvato il nuovo regolamento per la disciplina del coordinamento della vigilanza volontaria faunistico venatoria e ittica.
Per assicurare un maggior presidio del territorio in materia di vigilanza venatoria , la Provincia, infatti, si avvale, oltre che dei propri agenti di Polizia, di guardie volontarie: una risorsa che il mondo del volontariato mette a disposizione di tutta la comunità provinciale.
Le guardie volontarie operano sotto il diretto coordinamento della Provincia, a seguito della richiesta di associazioni, raggruppamenti e ambiti territoriali di caccia ai quali aderiscono, per promuovere e diffondere l'informazione sulla legislazione vigente in materia di tutela della fauna, della flora, del patrimonio naturale e del paesaggio; fornire alla comunità informazioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per la salvaguardia del territorio e della salute pubblica; per svolgere, in collaborazione con gli enti pubblici competenti, attività di vigilanza faunistico - venatoria, alieutica e zoofila.
Le guardie volontarie concorrono anche all'accertamento delle violazioni che comportano l'applicazione di sanzioni. Inoltre, costituiscono un supporto per la gestione del territorio a fini faunistici in caso di pubbliche calamità.
Il nuovo regolamento, al quale sono seguite le convenzioni, è soprattutto attento alla formazione dei volontari . Infatti, per accedere alla qualifica di guardia volontaria è obbligatoria la frequenza a un corso di formazione e il superamento, con esito positivo, di un esame finale con il rilascio di un attestato di idoneità.