Ravenna, ombretti e smalti nocivi. La Finanza ne sequestra quasi 3mila pezzi
Ravenna, ombretti e smalti nocivi. La Finanza ne sequestra quasi 3mila pezzi
RAVENNA - Si è conclusa giovedì una serie di perquisizioni "a tappeto" effettuate dalla Guardia di Finanza nei confronti di negozi di cosmetica e di profumerie presenti sul territorio Ravennate e nel Lughese. La merce sequestrata dai militari ammonta a 2.770 pezzi. Le Fiamme Gialle hanno operato, nell'ambito di un'inchiesta che aveva avuto origine nel savonese e che la scorsa settimana aveva portato al sequestro di oltre 300.000 prodotti di cosmesi.
Tali erano stati confezionati da un'azienda dell'Italia Centrale e distribuiti a livello nazionale. Le analisi chimico-tossicologiche effettuate su vari campioni di rossetti, fondotinta, smalti, correttori, matite per labbra o per occhi, ciprie ed ombretti hanno rivelato la presenza di metalli pesanti quali cobalto, nichel e cromo. Tutti elementi ritenuti altamente dannosi e nocivi per la salute, in grado di provocare lesioni cutanee, reazioni allergiche da contatto ed ulteriori patologie estremamente aggressive.