Ravenna: Rai Tre alla scoperta del territorio provinciale
Ravenna: Rai Tre alla scoperta del territorio provinciale
La regista , Barbara Bonfiglioli, e alcuni tecnici della popolare trasmissione di RAI TRE Geo &Geo saranno a Ravenna dal 15 al 17 luglio per raccontare, principalmente, le tradizioni enograstronomiche della provincia di Ravenna.
Giovedì 15 luglio - CERVIA
Ore 8.30 Parco della Salina di Cervia (Via Salara 6 - Cervia)
Stabilimento di produzione industriale
produzione industriale, i prodotti gastronomici e cosmetici, la stanza del sale e il benessere
Ore 10.00 Salina Camillone
Dimostrazione dell'antico metodo di produzione artigianale ( la salina Camillone è sezione all'aperto di MUSA Museo del sale di Cervia
Ore 11.30 Trasferimento in barca elettrica a energia solare fino al Centro Visite Salina di Cervia
Visita al centro e a seguire percorso in barca verso i punti di osservazione
per riprendere i fenicotteri e altra avifauna presente.
Ore 12.45 trasferimento in barca elettrica verso il ristorante Al Deserto per dimostrazioni di
preparazione di piatti al sale di Cervia, anche con Sali aromatizzati e pranzo
ore 15.00 MUSA, museo del sale di Cervia -
ore 16.00 riprese dell'area dei magazzini del sale anche dall'alto della torre San Michele
ore 17.30 circa partenza per Riolo Terme
RIOLO TERME
Ore 19,30 Cena offerta dalla Pro Loco di Riolo Terme assieme ai principali produttori di Scalogno presso Stand gastronomico - Zona Parcheggio coperto 1° maggio
Ore 21,00 Cortile della Rocca Sforzesca: Convegno sullo Scalogno con la presenza dell'esperto gastronomo Graziano Pozzetto
(Nel frattempo la troupe può filmare le bancarelle e intervistare i produttori)
Ore 22,30 Degustazione guidata di Vini del Territorio (produttori locali della Strada del Sangiovese) dedicata all'abbinamento con lo Scalogno di Romagna
Venerdì 16 luglio - CASOLA VALSENIO E BRISIGHELLA
ore 8.45 trasferimento a Casola Valsenio
ore 9,00 Visita guidata al giardino delle erbe officinali di Casola Valsenio
ore 11.30 centro storico di Brisighella: presentazione olio di Brisighella presso punto vendita CAB il Paniere in Piazzetta Porta Gabolo
ore 12.45 Pranzo in ristorante a Brisighella
ore 15.00 Trasferimento al centro Visite Ca' Carnè del Paco regionale della Vena del Gesso Romagnola
ore 17.30 Visita alla Strada della Poesia e incontro con Nino Tini (Oriolo dei Fichi - Faenza)
ore 18.30 rientro a Ravenna
ore 20.30 cena presso il Ristorante La Gardela
dalle ore 21.30 Evento RAVENNA BELLA DI SERA E MOSAICI DI NOTTE
Sabato 17 luglio - RAVENNA
ore 8.30 partenza dall'Albergo per le riprese esterne dei monumenti
Ø Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia
Ø Duomo e Battistero Neoniano
Ø Piazza San Francesco e Tomba di Dante
Ø Basilica di S.Apollinare Nuovo e Chiesa di S.Giovanni Battista
Ø
ore 12.00 trasferimento in un capanno da pesca in località Marina Romea, preparazione di piatti tipici della tradizione povera a base di pesce e degustazione
ore 16 rientro in albergo a Ravenna
ore 19.30 trasferimento sulla costa a Marina di Ravenna, visita alla località e alla spiaggia - visita alla Sagra del pesce azzurro
ore 20.30 cena sulla spiaggia presso lo stabilimento MarinaBay