Ravenna, scuola: prosegue lo sciopero della fame e staffetta della Cgil
Ravenna, scuola: prosegue lo sciopero della fame e staffetta della Cgil
RAVENNA - Proseguirà fino a giovedì prossimo il presidio della Flc Cgil e della Cgil in difesa della scuola pubblica statale. Nel gazebo allestito in piazza del Popolo a Ravenna continuano ad arrivare adesioni all'iniziativa che prevede anche uno sciopero della fame a staffetta. "La nostra protesta - spiega Monica Ottaviani, segretaria provinciale della Flc Cgil - continua a suscitare grande interesse e molti cittadini mostrano di avere a cuore il destino della scuola pubblica statale"
E ancora: "Istituzioni, partiti e associazioni del territorio stanno dando la loro adesione all'iniziativa. Ci sono giunti importanti e numerosi messaggi di sostegno. Le ultime adesioni sono arrivate da: i Comuni della Bassa Romagna, Sinistra ecologia libertà, il Comitato per la legalità e la democrazia di Ravenna, la consulta di circoscrizione di Voltana-Chiesanuova-Ciribella, le Donne in nero di Ravenna. Giovedì prossimo, alle 10, saremo ricevuti dal Prefetto di Ravenna. Spiegheremo le varie ragioni che ci hanno spinto alla mobilitazione, al presidio e al ricorso allo sciopero della fame a staffetta".
Domani, mercoledì 23 giugno, è previsto anche uno spettacolo teatrale davanti al gazebo del sindacato. La compagnia TeatrOnnivoro ha infatti deciso di essere al fianco della Flc e della Cgil e porterà in scena, alle 17,30, la rappresentazione "Il ritorno", monologo sui giovani figli di immigrati che non sono né stranieri né italiani con Kingsley Ngadiuba. Drammaturgia e regia di Matteo Cavezzali con l'accompagnamento musicale allo djambè di Mohamed El Ghouzli