Ravenna, tutto pronto per la festa del Volontariato
Ravenna, tutto pronto per la festa del Volontariato
RAVENNA - Sabato 25 settembre si svolgerà a Ravenna la tradizionale Festa del Volontariato. L'iniziativa, promossa e organizzata dalla Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Ravenna con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Ravenna ed il supporto tecnico-organizzativo di Per gli altri - Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna, si concentrerà lungo tutta la giornata nella cornice di piazza del Popolo.
Qui, il mondo del volontariato del territorio ravennate potrà esporre, nell'ambito di un folto programma ricco di momenti di intrattenimento e spettacolo, i propri ambiti di azione e le numerose iniziative di cui è portatore, in un importante e reciproco confronto con tutta la cittadinanza.
Il programma della giornata prevede nello specifico, dalle 11 alle 19, un continuo intrattenimento con musica, giochi e animazione, accompagnati da uno "spazio merenda".
Un ricco e goloso programma eno-gastronomico prevede un doppio appuntamento con degustazioni e aperitivi a cura dello IAL Emilia Romagna Campus Internazionale Turistico-Alberghiero Di Cervia:
- Ore 11.15 Apertura Seminario a cura di Franca Ricci- Ial E.R Campus Internazionale Alberghiero di Cervia
Introduzione sui piatti e sui prodotti a cura di Giorgio Amadei (Ass.ne Italiana Sommeliers della Romagna)
Preparazione/dimostrazione didattica di cucina a cura di Franco Ceroni - Chef-Docente IAL Campus di Cervia: " Pasta e fagioli in Romagna: tradizione e innovazione"
Simulazione: "Il bon ton a tavola valorizzando la tradizione della Romagna" a cura di Valter Rossi -Esperto di bon ton- Docente Ial Campus
Degustazione dei piatti presentati in abbinamento ai vini del territorio
- Ore 15.30 Seconda parte del Seminario
Introduzione sui prodotti a cura di Giorgio Amadei (Ass.ne Italiana Sommeliers della Romagna)
Dimostrazione di preparazione stuzzicherie a cura di Franco Ceroni - Chef-Docente IAL Campus di Cervia "Prodotti e sapori del territorio in aperitivo:stuzzicherie
Presentazione vini in aperitivo a cura di Giorgio Amadei- Ass.ne Italiana Sommeliers della Romagna)
Dimostrazione di preparazione drinks a cura di Mauro Nunziatini- Docente IAL Campus di
Cervia
Degustazione delle stuzzicherie e dei drinks presentati
Seguiranno spettacoli per grandi e piccini, con:
ore 17,00 esibizione dei Ballerini del Gruppo Folk Italiano "alla Casadei" dei Maestri Bruno e Monia Malpassi
ore 18,00 a cura di "Ammutinamenti 2010" la coreografia "Sacre" di Elena Casadei: un rito contemporaneo attraverso cui viene offerta una danza in onore dell'Imperatrice Teodora. Una donna nel gruppo verrà scelta per danzare "fino alla morte" sulle note di "Sacre du Primtemps" di Stravinskij.
Per tutta la giornata, con i loro stand, saranno presenti in piazza oltre cinquanta Associazioni delle 72 iscritte alla Consulta Ravennate. (sono invece in tutto 109 le associazioni iscritte al Centro servizi del volontariato).
Commenta Giovanna Piaia, assessore al Volontariato: "Della tradizione vogliamo salvaguardare la continuità, la capacità di ripresentarsi con nuovi progetti, il desiderio di raccontare le esperienze vissute, le opere e i risultati che si ottengono. Le associazioni si mettono in piazza e non in vetrina, vogliono dialogare con i cittadini, farsi conoscere, promuovere nuove adesioni.
Il volontariato è un fenomeno articolato, una presenza infiltrata che può far crescere la partecipazione, la solidarietà e la sussidiarietà.
Dove è organizzato, qualificato e specializzato come nel nostro Comune è un reticolo che crea attività, sperimenta nuovi servizi o soluzioni innovative, produce solidarietà e interesse per il bene sociale.
Con l'obiettivo di una società migliore il volontariato che si rappresenta nelle associazioni è agente di cambiamento, capace di fare denunce, di proporre soluzioni ai problemi, di anticipare delle risposte ai bisogni non soddisfatti dei cittadini, di valutare l'operato delle istituzioni pubbliche e di coinvolgerle.
E' in questo reciproco scambio di attenzione e di dialogo che l'Amministrazione comunale riconosce in ciascuna associazione di volontariato un interlocutore affidabile composto di cittadini responsabili, concreti nell'agire e sensibili nell'interpretare i fenomeni sociali che possono acuire la disuguaglianza, ledere i legami relazionali e corrodere i vincoli di solidarietà.
In altri prossimi appuntamenti ci impegneremo a sostenere le politiche di sostegno e finanziamento ai progetti di questa componente primaria del terzo settore.
E' in preparazione la Conferenza provinciale e regionale e ci avviciniamo alla vigilia dell'Anno Europeo del Volontariato riconosciuto dal Parlamento Europeo come pilastro importante delle società democratiche e pluraliste degli Stati membri e dimensione essenziale della cittadinanza attiva e della democrazia".
Le associazioni che saranno presenti in piazza del Popolo:
A.D.V.S.
AGIMI
A.I.D.O.
A.I.P. DOWN
A.I.S.M.
ALICE
A.M.R.E.R.
A.N.E.D.
ANFFAS
A.N.M.I.C.
A.U.S.E.R.
A.V.I.S.
ALLERGIA LATEX
ALZHAIMER
AMA LA VITA
ANTENNA ITALIANA
ASS. SAN ROCCO
BRINQUEDO
C.S.I.
CARITAS-PRONTO INTERVENTO CARITAS
CIRCOLO EMMAUS - PARROCCHIA SS. REDENTORE
CITTÀ METICCIA
COMITATO CITTADINO ANTIDROGA
COMPITINSIEME
EDU-CARE
EMERGENCY
F.I.A.B.
G.E.V.
GUARDIE COSTIERE AUSILIARIE
I.O.R
IL MOSAICO - AMICI DEI BAMBINI MALATI
IL PESO DELLA FARFALLA
LEGA AMBIENTE
LINEA ROSA
M.A.C.
MARINANDO RAVENNA
NATURISTA RAVENNATE
P.A.
P.I. CARITAS
PEREPÈ TAZUM
PORTE APERTE
PROGETTO UOMO- CEIS
RADIO CLUB MISTRAL
RAVENNA AIL
RAVENNA BELARUS
SAP
SOLI A 4 ZAMPE
STELLA STELLINA
U.I.L.D.M.
VOLONTARI ACLISTI
VOLONTARI DIRITTI DEL MALATO
ZARLOT