Report a Forlì, Alessandrini: "Non siamo degli 'scarica barile'"
Report a Forlì, Alessandrini: "Non siamo degli 'scarica barile'"
FORLI' - Mentre la denuncia di Report suscita già le prime reazioni politiche, la visione proposta dalla trasmissione d'inchiesta condotta da Milena Gabanelli, non ha piace al presidente della Camera di Commercio Forlì-Cesena, Tiziano Alessandrini. "Sul nostro territorio non ci sono solo 'scarica barile'. Non hanno fatto capire che qualcuno, come noi, sta lavorando per uscire da questa secca". E si chiede ai produttori di guardare all'innovazione, soprattutto tecnologica.
"Le strade da seguire - sottolinea Alessandrini, sentito anche dai giornalisti di Report - sono in prima battuta quella del controllo della legalità, in termini di sicurezza, orari e contratti, che va portato avanti dai sistemi istituzionali preposti. Inoltre noi da tempo indichiamo ai nostri imprenditori la strada dell'innovazione tecnologica. Puntando sulla componentistica elettronica e sensoristica si lasciano fuori i cinesi".
"Stiamo portando avanti un progetto - spiega - che guarda alla sensibilizzazione degli imprenditori del settore su una maggiore attenzione all'ecologia, per potere ritagliarsi una nicchia di mercato".
Quindi una delle strade verso la soluzione del problema è la ricerca di una qualità sempre più specializzata, tipica del Made in Italy. Ma "anche i terzisti devono iniziare a farsi delle domande, entrando, però, in questo caso, nell'ambito etico dell'imprenditorialità", conclude Alessandrini.
Chiara Fabbri