Riforma Gelmini, Fini: "E' l'atto migliore della legislatura"
Riforma Gelmini, Fini: "E' l'atto migliore della legislatura"
ROMA - Non si ferma la protesta degli studenti contro la riforma Gelmini. A difesa del ddl si è schierato il presidente della Camera, Gianfranco Fini: "bloccarla significherebbe fare un errore", ha affermato a Lecce nel corso di un incontro con il Consiglio di amministrazione e il Senato accademico dell'università del Salento. "La riforma verrà approvata martedì prossimo ed è una delle cose migliori di questa legislatura". Dopo queste parole molti giovani sono usciti.
Le parole di Fini sono state apprezzate dalla Gelmini, che ha rilanciato subito: "Colgo in modo positivo questa dichiarazione. Mi auguro che oltre al voto favorevole a questa riforma ci possa essere da parte di Futuro e Libertà una disponibilità a non votare la mozione di sfiducia nei confronti di Sandro Bondi".
Manifestando il proprio stupore per la presenza di giovani alla manifestazione della Cgil a Roma, Gelmini ha ricordato "che sono molti di più i ragazzi che intendono studiare e che regolarmente si recano negli atenei a sostenere gli esami e vogliono un'università del merito, che spenda bene i soldi dei contribuenti, e dove l'autonomia venga coniugata con la responsabilità delle scelte".
"Forse la ministra non sa come è fatto questo Paese e che dietro ai giovani e agli studenti ci sono famiglie e un Paese che li sostiene", ha replicato a distanza il leader della Cgil, Susanna Camusso. l sostengo agli studenti lo ha ribadito il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, che sabato ha sfilato a Roma al fianco della Cgil: "Quindici giorni fa ho avuto l'incontro con le parti sociali, poi quello con gli agricoli, quindi il sostegno portato agli studenti sui tetti delle università, dove i giovani e i ricercatori li ha mandati la Gelmini, non io".