Rimini: firmato un altro protocollo per dare credito alle imprese
Rimini: firmato un altro protocollo per dare credito alle imprese
RIMINI - Rinvio dei pagamenti dei mutui e dei leasing, continuita' ai flussi di credito, interventi di
rafforzamento del patrimonio delle aziende. Sono i tre punti cardine, che superano la moratoria dell'Abi, sui quali Cassa dei Risparmi di Forli' e della Romagna (Gruppo Intesa Sanpaolo) e Confindustria Rimini hanno siglato un accordo. Lunedì, istituto bancario e associazione delle industrie hanno dunque firmato un documento.
L'accordo promuove misure per l'afflusso del credito al sistema produttivo, attraverso interventi sulla liquidita' e sulla patrimonializzazione delle imprese. A porre la firma il vicepresidente di Confindustria Rimini e presidente Piccola industria di Confindustria Rimini, Mario Formica, assieme al presidente di Cariromagna Sergio Mazzi. Presenti anche il direttore di Confindustria Rimini Franco Raffi, il direttore generale di Cariromagna Franco Dall'Armellina, e Giuseppe
Feliziani (direttore Regionale Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise di Intesa Sanpaolo).
L'intesa si concentra sull'esigenza di soddisfare il fabbisogno di liquidita' delle aziende fornendo continuita' ai flussi di credito verso il sistema produttivo per permettere di superare la fase piu' difficile della crisi. Ma da' il via anche ad altre due azioni: gestire in forma flessibile i finanziamenti
in corso attraverso il rinvio del pagamento della rata di mutui e leasing per 12 mesi, nonche' favorire interventi di rafforzamento patrimoniale delle aziende, per permettere cosi' un miglioramento del rating e, quindi, un piu' agevole accesso al credito ed un efficace utilizzo degli strumenti di garanzia.