"Se non ora quando?", in migliaia in piazza a Ravenna
"Se non ora quando?", in migliaia in piazza a Ravenna
RAVENNA - Piazza del Popolo gremita per la manifestazione "Se non ora quando?", promossa dalle associazioni femminile e da tante donne comuni che hanno raccolto l'appello alla mobilitazione lanciato a livello nazionale. Un appello che ha trovato una risposta trasversale, non solo tra esponenti di forze politiche e istituzionali, ma anche fra tanta gente comune, famiglie, giovani e meno giovani che hanno scelto di dire 'basta' con una situazione politica giudicata insostenibile.
> LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE (RaFotocronaca)
In piazza del Popolo a Ravenna, nel pomeriggio, migliaia di persone si sono date appuntamento, accomunate dal sentimento in difesa della dignità della donna e della Repubblica, assistendo ad una serie di letture e interventi, ma anche ad esibizioni originali per attestare che "esiste un'Italia diversa, che non si rassegna ad essere la Repubblica del bunga bunga", ha detto una manifestante.
In piazza, oltre al sindaco, anche le donne dello stabilimento faentino della Omsa, in cassa integrazione da un anno e che reclamano attenzione e provvedimenti per un modello economico e industriale che tuteli il lavoro e la sua qualità.