Serie A, il Cesena a Brescia per sfatare il tabù trasferta
Serie A, il Cesena a Brescia per sfatare il tabù trasferta
Iniziano ad essere punti pesanti quelli in palio allo stadio Rigamonti di Brescia, dove le ‘Rondinelle' di casa affronteranno il Cesena di Massimo Ficcadenti. La classifica è ancora corta e con i tre punti (e ancora molte partite da giocare) tutto è possibile, ma è ovvio che una vittoria nello scontro diretto darebbe sia un colpo alla classifica sia al morale in vista del girone di ritorno. Per questo il match della Befana tra Brescia e Cesena si preannuncia come un vero e proprio scontro salvezza.
Brescia e Cesena arrivano alla sfida con 15 punti, frutto di 4 vittorie e 3 pareggi. Dieci le sconfitte per i lombardi, 9 quelle del Cesena (che infatti ha una partita in meno, quella da recuperare contro l'Inter).
Entrambe le squadre stanno passando un difficile momento di forma. I bresciani nelle ultime 6 partite hanno raccolto 4 punti su 18 (1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte), il Cesena 7 (vittorie contro Lazio e Cagliari tra le mura amiche e pareggio a Bari). Cesena in netta difficoltà quando è fuori dal Manuzzi: nelle sette partite giocate in trasferta quest'anno, la truppa di Ficcadenti ha raccolto la miseria di 2 punti (2 pareggi, 5 sconfitte) con solo 3 gol fatti e 10 subiti.
Le statistiche dicono che sarà un match povero di gol, anche se ovviamente sarà il campo a dare il giudizio finale. Si affrontano infatti gli attacchi peggiori del campionato. Il Cesena ha collezionato solamente 11 reti in 16 partite (come il Bari), il Brescia 12 (ma con una partita in più)
Nel Cesena il nuovo acquisto Sammarco dovrebbe partire dalla panchina.
Le probabili formazioni
Brescia: Sereni, Zebina, Mareco, Bega, Martinez, Hetemaj, Budel, Filippini, Diamanti, Caracciolo, Eder - All. Beretta
Cesena: Antonioli, Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro, Caserta, Colucci, Parolo, Giaccherini, Bogdani, Jimenez - All.Ficcadenti
Arbitro: Rizzoli