Video, musica e nuove tecnologie: anche a Forlì prende piede il 'LipDub'
Video, musica e nuove tecnologie: anche a Forlì prende piede il 'LipDub'
FORLI' - E' uno dei fenomeni del momento, in continua espansione grazie in particolar modo all'avvento di siti di condivisione foto-video quali Youtube, Facebook o Twitter. Si chiama "Lip dub", e letteralmente può essere tradotto in "doppiaggio con le labbra", e sta iniziando a prendere piede anche a Forlì. E' un tipo di medium popolare che combina sincronizzazione e doppiaggio audio per la realizzazione di un video musicale, spesso allo scopo di pubblicizzare un evento, un'attività o una struttura.
A Forlì i pionieri del LipDub, almeno secondo una ricerca fatta sul popolare sito di condivisione video YouTube, sono stati i ragazzi e i docenti della Scuola di Lingue per Interpreti e Traduttori (SSLIMIT), che sulle note di "We are golden" di Mika hanno realizzato il 14 maggio del 2010 un video allo scopo di pubblicizzare al meglio la loro facoltà, con una interessante panoramica degli studenti, degli insegnanti e soprattutto dei locali dell'ateneo. Un video che ha riscosso un notevole successo, visto che a metà ottobre è stato visitato da oltre 15mila persone.
https://www.youtube.com/watch?v=LRqDKG3XaSg
Meno visitatori, ma c'è da dire che è stato inserito solamente il 21 luglio 2010, per il LipDub realizzato da un'altra facoltà, quella di Scienze Politiche "R.Ruffilli", organizzato dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Mass Media e Politica (a.a. 2009/2010). Questo video è stato realizzato sulle note della immortale "Don't stop me now" dei Queen, e come il loro 'concorrente' include decine di studenti dislocati per tutta la facoltà mentre, vestiti in qualsiasi modo e maniera, mostrano tutti i locali, le aule e i laboratori della "Ruffilli" di Forlì.
https://www.youtube.com/watch?v=Twn8C2ZMOVo
Il terzo LipDub che abbiamo trovato durante la nostra ricerca è quello realizzato dai volontari dell'associazione Carnevale Civitellese di Civitella di Romagna, completamente svolto sotto il diluvio. Il video, che al momento conta oltre 800 visualizzazioni (ma è stato pubblicato solo il 18 settembre scorso), è stato realizzato domenica 5 settembre 2010 nell'ambito dei festeggiamenti per l'edizione numero 50 di uno dei carnevali più antichi e famosi di Romagna, le cui sfilate si terranno il 27 febbraio e 6 marzo 2011. Il LipDub è stato girato tra i capannoni dove i volontari costruiscono i carri allegorici e la parte vecchia del paese bidentino, e concluso all'interno della Rocca. Per l'occasione è stato scelto il brano "Let me entertain you" di Robbie Williams con un simpatico intermezzo di Lady Marmalade di Christina Aguilera.