Zone industriali 'verdi', l'Emilia-Romagna al top in Italia
Zone industriali 'verdi', l'Emilia-Romagna al top in Italia
«Trenta Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate delle 83 presenti sul territorio nazionale sono nella nostra Regione: più del 30%. E' un dato che parla da solo, e indica chiaramente il loro valore strategico per le politiche regionali». Lo ha detto l'assessore regionale Gian Carlo Muzzarelli, intervenendo al convegno ‘Le aree produttive ecologicamente attrezzate in Italia: stato dell'arte e prospettive', nel quale è stata presentata la ricerca sulle Apea realizzata da Ervet nell'ambito della Rete Cartesio.
Due delle Aree produttive ecologicamente attrezzate si trovano in provincia di Forlì-Cesena. Una è nel territorio comunale di Cesena (Area "Pievesestina", con una superficie di 289 ettari), l'altra a Forlì ("Villaselva", 243 ettari).
«Le Apea - ha proseguito Muzzarelli - rappresentano un'innovazione per tutto il ciclo produttivo, ed un forte e concreto passo in avanti nella qualificazione energetica dell'Emilia-Romagna. Le caratteristiche di queste aree rispondono alla nostra concezione di sviluppo sostenibile, inclusivo e intelligente: favoriscono la collaborazione fra pubblico e privato e la progettazione partecipata di soluzioni comprese e accettate dalle comunità locali; danno benefici ambientali, abbassando i costi per le imprese; rendono, in sostanza, più attrattivi i nostri territori».
Ha concluso l'assessore regionale: «Siamo una Regione creativa che sta giocandosi lo sviluppo dei prossimi decenni puntando tutto su ricerca, innovazione, economia verde. Le Apea sono una tappa importante di questo percorso».