Apertura euforica per Piazza Affari. Poi il rallentamento
Apertura euforica per Piazza Affari. Poi il rallentamento
Dopo l'intesa del debito Usa restano positive, ma sotto i massimi dell'apertura, le Borse europee in attesa del voto che al Senato. Dopo un avvio euforico (+2%) Piazza Affari ha ridotto la corsa allo 0,2%. Le banche rimbalzano con Unicredit in crescita di quasi 3%. Madrid è passata in territorio negativo (-0,2%), mentre la più vivace è Londra (+1%). Il premio sui titoli di Stato italiani a 10 anni è arretrato dai massimi segnati venerdì.
Il cosiddetto spread tra Bund e Btp a 10 anni è sceso da 334 a 323 punti base. Anche lo spread con il decennale spagnolo si è ridotto di 8 punti a 346. L'indice Nikkei ha terminato la seduta di lunedì con un progresso dell'1,34% a 9.965,01 punti. Hong Kong è risultata la più forte tra le piazze asiatiche con un rialzo dell'1,52%.